Mibact, i finanziamenti selettivi ai film

Sono stati pubblicati sul sito del Mibact, i progetti di Sviluppo e pre-produzione e Produzione della I sessione 2017 selezionati dagli esperti (articolo 5 del DM 31 luglio 2017 recante “Disposizioni applicative in materia di contributi selettivi di cui all’art. 26 della legge 14 novembre 2016 n. 220”), con il relativo contributo assegnato. Entro 30 giorni sarà pubblicata la graduatoria completa, con i punteggi attribuiti ai singoli progetti. La direzione generale cinema comunica che “su alcune linee di intervento, il contributo assegnato ai progetti finanziati non ha esaurito le risorse disponibili. Gli esperti si sono quindi avvalsi della possibilità di spostare le risorse non allocate sulle altre linee di intervento, come previsto dal bando”. Le ulteriori risorse in avanzo saranno fatte confluire nei fondi messi a disposizione del settore con il bando selettivi 2018. Di seguito i film selezionati alla voce “Produzione di opere cinematografiche di lungometraggio di particolare qualità artistica e di film difficili con risorse finanziarie modeste di lungometraggio” (le altre categorie sono: “Sviluppo e pre-produzione di opere cinematografiche di Lungometraggio”; Sviluppo e pre-produzione di opere televisive e web destinate a fornitori di servizi media audiovisivi su altri mezzi”; “Sviluppo e pre-produzione di opere web destinate a fornitori diservizi di hosting”; “Produzione di opere cinematografiche di lungometraggio di giovani autori”; “Produzione di opere cinematografiche di lungometraggio prime e seconde”; “Produzione di documentari e cortometraggi cinematografici, televisivi e web”; “Produzione di opere d’animazione cinematografiche, televisive e web”):

Alba (Acent Film, Kinorama), di Dalibor Matanic – 300mila euro

Cittadini del mondo (Bibi Film Tv) di Giovanni Di Gregorio – 480mila euro

Euforia (HT Film, Indigo Film) di Valeria Golino – 700mila euro

Gli sdraiati (Indiana Production, Lucky Red) di Francesca Archibugi – 500mila euro

Il charleston (Minimum Fax Media Srl, Offshore, Rai Cinema Spa) di Emma Dante – 600mila euro

Menocchio (Nefertiti Film, Hai Hui Entertainment srl) di Alberto Fasulo – 305.826 euro

Momenti eterni (Urania Pictures, Beijing Xinhuaguangying Cultural Communication Co, Ltd, Changchun Film Studio Group Co, Ltd) di Maurizio Sciarra – 400mila euro

Non sono un assassino (Viola Film, Pepiro Produzioni) di Andrea Zaccariello – 600mila euro

Quello che non sai di me (Slaria Film, Peacock) di Rolando Colla – 45.174 euro

Querido Fidel (Teleaut Prod.Viviana Calò, Cayeye Films, Audioimage) di Viviana Calò – 216.127 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it