MIA Market 2024, presentato il programma e i top speaker

Riflettori accesi sulla 10° edizione, con oltre 80 tra panel, conferenze, presentazioni di ricerche, seminari e workshop
mia market 2024Courtesy of MIA Market

È stato svelato il programma del MIA Market 2024, il Mercato Internazionale Audiovisivo promosso ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) presieduta da Francesco Rutelli e APA (Associazione Produttori Audiovisivi) presieduta da Chiara Sbarigia e diretto per il 3° anno da Gaia Tridente. Un programma vario, quello della manifestazione che si terrà tra il 14 e il 18 ottobre 2024, cui prenderanno parte i più importanti professionisti dell’audiovisivo internazionale.

Oltre 80 tra panel, conferenze, presentazioni di ricerche, seminari e workshop, ma anche 4 keynote speech con speaker di altissimo profilo e 5 showcase per oltre 60 attesissimi titoli tra prodotti di animazione, documentari e format televisivi, serie tv e film. Tra le novità di quest’anno, il nuovo showcase permanente, MIA XR, che presenta una selezione di 13 opere immersive, di cui 6 anteprime mondiali. Anche questa decima edizione del MIA, inoltre, si svolgerà sulla piattaforma MIADIGITAL.IT, strumento di innovazione, promozione e informazione che consente la partecipazione da remoto e offre la possibilità di rivedere i principali eventi anche dopo la conclusione del mercato.

In apertura della decima edizione, Owen Dennis sarà protagonista dell’incontro Among Us: A Creative Journey from Gaming Sensation to Highly-Anticipated Animated Series, in cui scopriremo l’incredibile viaggio di Among Us, la serie animata di CBS Studios e Inner Sloth basata sul gioco di social deception e multi-giocatore che ha conquistato il mondo e coinvolto oltre 500 milioni di utenti attivi mensili, collezionando più di 4 miliardi di visualizzazioni su YouTube e oltre 1,22 miliardi di sessioni di visualizzazione su Twitch solo nel quarto trimestre del 2020. Nel panel, il creatore e produttore esecutivo della serie racconterà l’adattamento del popolarissimo videogioco in una attesissima serie animata, con un cast di voci stellare che include Elijah Wood, Dan Stevens, Yvette Nicole Brown, Ashley Johnson, Patton Oswalt, e molti altri. Un esclusivo dietro le quinte sui processi creativi e sulle strategie dietro uno dei titoli più amati nella recente storia del gaming.

Durante In Conversation with Katherine Pope, incontreremo la Presidente di Sony Pictures Television Studios, che negli ultimi anni ha supervisionato lo sviluppo di decine di produzioni di successo presenti su tutte principali piattaforme, tra cui The Last of Us, The Good Doctor, Outlander, The Boys, Cobra Kai, The Night Agent, Dark Matter, For All Mankind e Twisted Metal. Pope condividerà approfondimenti sulla sua straordinaria carriera come produttrice, distributrice e buyer.

In Unveiling Truth And Inspiring Change, Odessa Rae, produttrice statunitense premio Oscar 2023 per il documentario Navalny, affronterà il tema di come i documentari, rivelando verità nascoste, possano influenzare il discorso globale, sfidare le strutture di potere e creare un impatto socio-culturale. Rae presenterà in anteprima il suo lavoro per Hollywoodgate, girato in incognito nell’Afghanistan dei Talebani e in shortlist per gli Oscar, oltre al suo nuovo film ‘top secret’ attualmente in produzione in Ucraina.

Il keynote Mastering the Craft of Epic Cinema and TV vedrà la partecipazione di Clayton Townsend, uno dei produttori più affermati di Hollywood. Con un’eccezionale carriera alle spalle, Townsend ha dato vita a opere cinematografiche straordinarie, tra cui la pluri-premiata serie Netflix Ripley e numerosi film del regista Oliver Stone, con cui ha collaborato per oltre 12 anni, tra cui Born on the Fourth of July e Natural Born Killers. La sua esperienza nella gestione di produzioni complesse ha contribuito alla realizzazione di alcune delle opere più indimenticabili del nostro tempo.

E ancora, Ed Havard, Senior Vice President, Unscripted Programming di Universal International Studios e Monica Rodman, Executive Vice President, Development di Universal Television Alternative Studio saranno protagonisti di Universal Studios Group & European Creators: Unlocking the Future of Unscripted Content, una conversazione sul futuro dei contenuti unscripted del gruppo Universal grazie all’apporto dei produttori e i creatori europei nel settore non fiction.

Nato nel 2015 come strumento di internazionalizzazione per le imprese audiovisive italiane, il MIA Market 2024 ha il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e del contributo di Creative Europe MEDIA. Riceve inoltre il sostegno del Ministero della Cultura, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e della Regione Lazio. Sponsor ufficiale della manifestazione che gode anche del patrocinio di Eurimages, è UniCredit.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale del MIA Market.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it