Coproduzioni e commedie nel nuovo listino che Medusa ha presentato oggi alla Casa del cinema. Primo tra tutti il nuovo film di Woody Allen, interamente prodotto da Medusa, che ha «come titolo provvisorio ‘Bop Decameron’ – ha spiegato Giampaolo Letta, ad di Medusa Film – e che ha un cast italiano e internazionale. È un progetto che sarà girato interamente a Roma e che porterà l’Italia nel mondo. Stiamo creando progetti internazionali come è successo con ‘This is must be the place’ che sarà distribuito nelle sale da ottobre non solo nella versione doppiata ma anche in quella originale. Continuiamo poi a seguire Gabriele Muccino nelle sue avventure americane e distribuiremo nel 2012 la sua nuova commedia sentimentale, ‘Playing The Field’». Primo titolo italiano di settembre è ‘Cose dell’altro mondo’ di Francesco Patierno, titolo papabile per una sezione parallela al concorso del festival di Venezia e a seguire ‘Tutta colpa della musica’, la commedia di Ricky Tognazzi, presentato fuori concorso sempre alla Mostra del cinema. A fine settembre Medusa punta sulla commedia ‘Baciato dalla fortuna’ di Paolo Costella (30/11), mentre l’unico titolo italiano di ottobre è ‘This is must be the place’ di Paolo Sorrentino (14/10). Oltre a ‘Il cuore grande delle ragazze’ il film di Pupi Avati (11/11) sono posizionate per il mese novembre tre commedie: ‘I soliti idioti’, di Francesco Mandelli (4/11), il nuovo film di Ficarra e Picone (ancora senza titolo per il 25/11) e ‘Matrimonio a Parigi’ di Massimo Boldi. «A fine novembre usciremo nelle sale – sottolinea Letta – con un esperimento in 3D, il nuovo concerto di Luciano Ligabue Campovolo (lo spettacolo che si terrà il prossimo 16 luglio all’aeroporto di Reggio Emilia, n.d.r.), mentre il nostro titolo di Natale sarà ‘Finalmente la felicità’ di Leonardo Pieraccioni. Tra i film del 2012 i sequel delle due storie di successo della passata stagione, ‘Immaturi – il viaggio’ (5/1) e ‘Benvenuti al Nord’ (27/1)». E se per il mese di febbraio ci saranno due storie d’amore, ‘Com’è bello fare l’amore’ in 3D di Fausto Brizzi e ‘Amori e tradimenti’ di Federico Moccia, Medusa punta sugli autori e sull’animazione nella seconda parte del 2012: in 3D ‘Io e te’ di Bernardo Bertolucci, ‘Not born to be Gladiators’, il cartoon di Iginio Straffi, e ‘Venuto al mondo’ il nuovo film di Sergio Castellitto tratto dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini, che avrà un cast internazionale in cui trovano posto Penelope Cruz ed Emile Hirsch. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Box Office Spagna, Jurassic World: La rinascita debutta con 3,5 milioni e batte l’Italia7 Luglio 2025