Medusa Film, un listino che parla italiano

Si è tenuta oggi pomeriggio, al Palacongressi di Riccione nell’ambito di Ciné, la convention di Medusa Film presentata dal vicepresidente e amministratore delegato, Giampaolo Letta. Il manager si è detto “davvero molto contento per i risultati che abbiamo raggiunto in questa stagione e che definisco straordinari. Su tutti cito due titoli: il premio Oscar ‘La grande bellezza’ di Paolo Sorrentino e ‘Sole a catinelle’ di Gennaro Nunziante con Checco Zalone che ha stabilito il record di incasso in Italia. Un grazie a produttori, autori e attori per la loro collaborazione. Il nostro listino, pur focalizzato sul cinema italiano, non rinuncia alla varietà di generi. Proporremo commedie caratterizzate, però, da originalità, nuovi talenti, opere prime e film d’autore come quelli di Paolo Sorrentino, ‘La giovinezza’, e Daniele Luchetti, ‘Chiamami Francesco’”. E’ stato lo stesso Letta a presentare i film del listino accompagnati, spesso, da registi e cast. Nella seconda metà di settembre sarà proposto il drammatico ‘Perez.’ di Edoardo De Angelis, con Luca Zingaretti nei panni di un avvocato incastrato dalla camorra per proteggere la figlia (del film sono state mostrate alcune clip). Medusa distribuirà il secondo lavoro di Paolo Ruffini, ‘Tutto molto bello’ di cui sono state mostrate alcune scene e che è ora sul set. Prodotto da Colorado, sarà nei cinema il 9 ottobre; nel cast, oltre allo stesso Ruffini, anche Frank Matano e Chiara Francini. Sempre Colorado produce ‘Soap Opera’ di Alessandro Genovesi; nei cinema dal 23 ottobre, è un film corale con, tra gli altri, Diego Abatantuono, Fabio de Luigi, Chiara Francini, Ricky Memphis. Del film, interamente girato a Cinecittà, sono stati presentati trailer e una clip di 10′ molto apprezzata dagli esercenti. Il 13 novembre sarà nei cinema il titolo internazionale ‘Il mio amico Nanuk’ mentre il 27 novembre arriverà ‘Andiamo a quel paese’ di e con Ficarra e Picone prodotto da Tramp e Medusa. ‘Il ricco, il povero e il maggiordomo’, film di Natale di e con Aldo, Giovanni e Giacomo, sarà nei cinema dal 12 dicembre (sono state presentate alcune immagini sul set). Tra febbraio e marzo sarà nei cinema ‘Chiamami Francesco’ di Daniele Luchetti prodotto da Taodue e le cui riprese inizieranno tra fine agosto e settembre. ‘Le leggi del desiderio’, prodotto da Lotus, è il nuovo film diretto e interpretato da Silvio Muccino di cui è stato presentato un teaser e che sarà in sala a fine febbraio. Sempre Lotus produce ‘Italiano medio’ di Maccio Capatonda che sarà a settembre sul set. Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio saranno i protagonisti di ‘La solita commedia – Inferno’, che prende spunto dala ‘Divina Commedia’. Ancora Alessandro Genovesi sarà il regista di ‘Ma che bella sorpresa’ prodotto da Colorado e interpretato da Claudio Bisio e Frank Matano. Ha dichiarato il produttore Maurizio Totti: “Nel listino Medusa abbiamo tre nostri film di cui siamo davveromolto contenti. Questo è il remake di un film brasiliano di grande successo ‘Moglie invisibile'”. Infine, Nicola Giuliano di Indigo, ha parlato brevemente de ‘La giovinezza’, nuovo film di Paolo Sorrentino che sarà pronto per la prossima primavera: “Sorrentino ha scritto il film prima che iniziasse l’avventura per l’Oscar. Siamo ora sul set. Il film è stato quasi interamente girato in Svizzera, poi a Venezia, Roma e poi saremo a Londra”. Nel cast, Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Paul Dano e Jane Fonda. Sempre Indigo produrrà l’opera prima di Piero Messina, aiuto regia di Sorrentino, e intitolata ‘L’attesa’ con Juliette Binoche. Infine, sono state annunciate le anticipazioni de ‘L’amico di scorta’ di Gennaro Nunziante, del nuovo film di Fausto Brizzi e di Paolo Genovese. Sempre Medusa distribuirà il prossimo film di e con Checco Zalone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it