Marvel, Kevin Feige difende i sequel: «Un pilastro dell’industria»

Il presidente dei Marvel Studios ha detto la sua alla vigilia dell'importante panel previsto al San Diego Comic-Con
kevin feige marvelCr. Jesse Grant/Getty Images for Disney

I Marvel Studios sono tornati. Nelle sale con Deadpool & Wolverine, la casa di produzione dell’universo cinecomic più redditizio di tutti i tempi è reduce da anni difficili, ma spera col nuovo buddy movie con Ryan Reynolds e Hugh Jackman di tornare sulla giusta strada e a incassi vicini alla sua storia recente.

Contro l’MCU sono state mosse molte critiche nel corso di questi anni, una su tutte la presenza di troppi sequel spesso non all’altezza. Lo stesso CEO Disney Bob Iger ha annunciato un cambio di strategia interno agli Studios, con meno film e serie in uscita nel prossimo futuro. C’è però chi difende la scelta di concentrarsi sui sequel e quel qualcuno è Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios.

Durante un’intervista con Variety, ha infatti sostenuto che questo tipo di prodotti siano essenziali per il cinema: «Mi è sempre piaciuto il world-building e la possibilità di far tornare personaggi – ha detto l’executive – Mi sono sempre esaltato per i sequel, non sono mai stato cinico e non ho mai alzato gli occhi al cielo come fanno alcune persone anche oggi per qualche motivo, anche se si fanno sequel sin dagli anni ’30 e sono un assoluto pilastro per l’industria».

Poi ha aggiunto: «È la cosa che mi è sempre piaciuta di più, la nozione che qualcosa che ho amato possa tornare e possa espandere ciò che ho adorato di più». Effettivamente, nel corso degli ultimi anni la Marvel ha lanciato soprattutto sequel: lo sono stati andando a ritroso Deadpool & Wolverine, The Marvels, Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Black Panther: Wakanda Forever, Doctor Strange in the Multiverse of Madness e Spider-Man: No Way Home.

Tutti film che, tra alti e bassi, hanno contribuito a portare avanti l’universo Marvel che ha preso piede nel 2008 con Iron Man ed è cresciuto soprattutto a partire da The Avengers del 2012. Un film che, per ammissione dello stesso Kevin Feige, stava quasi per non esistere: «Internamente alla Marvel, per molti anni, si pensava che The Avengers fosse un concetto troppo grande per un live-action. Magari avremmo potuto farne un film animato».

Così non è stato e il resto è proverbiale incassi: dal 2008 al 2019 i Marvel Studios hanno dominato il botteghino, raggiungendo vette forse ora inarrivabili con Avengers: Infinity War e Endgame. Deadpool & Wolverine, che ha debuttato benissimo in Italia, punterà subito a superare il miliardo di dollari di incassi e arrivare là dove i primi due film non sono riusciti.

Fonte: Variety

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it