“Veniamo da un 2015 di grandi successi, con 25 milioni di euro di ricavi e oltre 7 milioni di utili, che ci infondono grande ottimismo per il futuro”. Con queste parole Guglielmo Marchetti ha inaugurato a Ciné la convention di Notorious Pictures, di cui è presidente e amministratore delegato. Ha continuato il manager: “A settembre lanceremo un nuovo piano industriale, che prevede in tre anni un investimento di 75 milioni di euro. Nel prossimo triennio la produzione diventerà sempre più uno dei core business della nostra azienda. Oltre che dagli investimenti, la crescita sarà supportata dalle risorse umane: da agosto avremo un nuovo direttore della divisione theatrical a cui risponderanno marketing, commerciale ed edizioni”. La convention è proseguita con la presentazione dei film, condotta dal direttore marketing Irene Tomio. Il 13 luglio uscirà il thriller-horror Cell, tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, anche sceneggiatore del film interpretato da John Cusack e Samuel L. Jackson. Il 27 luglio Notorious presenterà Skiptrace – Missione Hong Kong, action comedy con Jackie Chan e Johnny Knoxville. Dall’estate si passa al 6 ottobre con l’horror psicologico Shut In – L’inganno con Naomi Watts. Il 20 ottobre è stato posizionato Tomboy di Walter Hill, crime movie con Sigourney Weaver nei panni di una chirurga plastica affermata che cattura un killer e decide di punirlo cambiandogli sesso. Questo, dopo la trasformazione, avrà il volto di Michelle Rodriguez, e deciderà di collaborare con la giustizia per catturare la pericolosa chirurga. Il 3 novembre sarà la volta di Bleed for This – Vivo per combattere, top title del listino. Il film è un biopic sulla vera storia del pugile Vinny Pazienza e della sua lotta per tornare a combattere dopo un incidente che sembrava averlo fermato per sempre. Nel cast un bravissimo Miles Teller e un inedito Aaron Eckhart; tra i produttori spicca il nome di Martin Scorsese. Grande spazio anche all’animazione, prima con Snowtime! Palle di neve (24 novembre), visto al Sundance, che è una delicata storia di amicizia, divertimento e integrazione accompagnata dalla colonna sonora di Celine Dion, poi con un’uscita su cui Notorious punta molto: il film evento Paw Patrol, in sala dal 22 dicembre all’8 gennaio. Per parlarne è intervenuto Giovanni Ratti Claris di Viacom, che ha spiegato come il fortunato cartone animato, che si sviluppa sui temi del rispetto, del gioco di squadra, del coraggio e della determinazione, si sia trasformato nella “property prescolare più calda del momento, un fenomeno con una awareness del 70% e risultati sensazionali in termini di ascolti e licenze”. Al cinema si vedranno sei episodi inediti della terza serie, uniti da un contenuto originale. Notorious ha inoltre anticipato due film di gennaio: A spasso con Bob (1 gennaio) e Nocedicocco – Il piccolo drago (12 gennaio). Il primo è la storia vera e coinvolgente di James, musicista di strada, che grazie all’incontro “magico” con un gatto rosso troverà la strada del riscatto; storia che ha ispirato anche un libro molto venduto e tradotto in 12 lingue. Il secondo è un film di animazione per i più piccoli, sulle divertenti avventure di un giovanissimo drago che non sa ancora né volare né sputare fuoco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it