È un trend in crescita quello registrato dal Marché du Film. Quest’anno, infatti, il mercato cinematografico del Festival di Cannes ha superato le presenze del 2015 (11.500 persone), arrivando a quota 11.693 persone. Ma secondo le proiezioni del Marché du Film, le registrazioni sono destinate a crescere ulteriormente e potrebbero raggiungere le 11.800 presenze. Sono 118 i Paesi rappresentati nel mercato e la Cina detiene il numero più alto di partecipazioni con 428 persone registrate (100 in più rispetto al 2015). Tra i Paesi maggiormente presenti al Marché du Film figurano anche Canada, Grecia, Turchia, Brasile, Iran, Israele, Libano, Polonia e Svezia. In vendita 3.420 film, di cui 1.600 europei e 830 americani. Degno di nota anche l’elevato numero di documentari in vendita, pari a 540.
«Da Bollywood a Varsavia, nuovi operatori di settore e registi hanno preso parte al Marché du Film», ha dichiarato Jerome Paillard, Executive Director del mercato di Cannes. «Questo garantisce una diversità del mercato, con un ampio mix di operatori che si uniscono per fare business e realizzare film. Siamo felici che tante società cinesi abbiano preso parte a questo evento, ma siamo altrettanto entusiasti di incontrare e condividere progetti da luoghi lontani come Libano, Iran e Turchia. Al centro del Marché du Film sono cinema e cultura, e non conflitti e guerre a cui assistiamo nel resto del mondo».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it