Mancini, “abbiamo un tax credit che funziona”

«Il nuovo sistema di incentivazione, che serve ad attrarre produzioni internazionali in Italia è uno dei migliori al mondo non solo per la sua rilevanza economica, ma anche per semplicità e immediatezza di utilizzazione». È il giudizio che esprime Lamberto Mancini, amministratore delegato di Cinecittà Studios, sul tax credit del 25%, a valere fino al 60% del budget complessivo della produzione internazionale sulle spese effettuate in Italia e in Europa. Il manager commenta l’esperienza di Cinecittà Studios come produttore esecutivo del film di Woody Allen girato a Roma, ‘Nero Fiddled’. «Il primo film che abbiamo realizzato in questa veste ha rappresentato un onore e, insieme, una sfida complessa, risolta con successo e piena soddisfazione da parte di tutti. Abbiamo letteralmente inventato un nuovo modello di servizio, specificamente concepito per le produzioni internazionali. Un modello che coniuga l’affidabilità e la solidità di Cinecittà Studios con la capacità professionale dei migliori producers operanti in Italia». Mancini aggiunge: «Come Sistema-Paese abbiamo un tax credit che funziona, rilevante come incidenza economica e semplice e immediato nell’utilizzo. Abbiamo inoltre la non applicabilità dell’IVA verso il produttore internazionale, le migliori professionalità italiane all’opera e Cinecittà Studios come società di produzione esecutiva a garanzia dell’intero sistema. Siamo certi che tutto questo rappresenti un mix di grande attrattività per le produzioni internazionali. Possiamo parlare di un ritorno dell’Italia, a pieno titolo, nell’arena competitiva internazionale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it