Maccanico, “puntare sulla qualità dei film nell’interesse dello spettatore”

Warner Bros ha inaugurato Ciné con la prima convention dell’edizione 2016. Nicola Maccanico, Managing Director Theatrical & Strategic Marketing, si è complimentato con tutto il suo team per il lavoro svolto, a partire dall’ufficio commerciale capitanato da Thomas Ciampa e dal marketing, guidato da Barbara Pavone, un lavoro portato avanti con dedizione e che ha permesso alla major di arrivare a 38 milioni di euro per una quota di mercato del 10%, tra film Warner, Sony e cinema italiano. Maccanico, commentando la situazione del mercato e riprendendo i temi affrontati nel convegno di Box Office sull’estate, ha dichiarato: “Per Warner la qualità dei film è l’aspetto centrale. Dobbiamo agire nell’interesse del consumatore: difendere i titoli migliori, fare vivere agli spettatori esperienze legate a film di qualità superiore, insistere sempre sul valore del prodotto”.

La presentazione del secondo semestre Warner è iniziata con una clip sulla lavorazione di Wonder Woman, che uscirà nel 2017 ed è attualmente sul set. “Sono anni che lavoriamo sui personaggi dei cinecomics e la risposta del pubblico è straordinaria. Il risultato di Batman v Superman, al pari degli altri Paesi, lo ha dimostrato. Il film su Wonder Woman sarà meraviglioso”. Si è poi proseguito con l’anticipazione dei due film italiani del semestre: Che vuoi che sia, in sala a novembre, diretto e interpretato da Edoardo Leo, con Anna Foglietta e Rocco Papaleo, una commedia frizzante sull’intreccio tra la vita e Internet, con al centro una coppia disposta a mettere online la propria intimità per denaro, che Maccanico definisce “un film molto contemporaneo, che va oltre alla commedia tradizionale”. L’altra produzione italiana del listino Warner è il film di Natale di Fausto Brizzi, ancora senza titolo, che vede insieme Christian De Sica “simbolo del Natale” ed Enrico Brignano “dopo il grandissimo successo a teatro”, dice Maccanico: “ Si tratta di una storia originale, scollegata dalle tipiche dinamiche natalizie”. È poi partito il rullo di trailer con l’avventuroso The Legend of Tarzan con Alexander Skarsgård, Margot Robbie e Christoph Waltz (14 luglio). Sempre in estate, l’adrenalinico Paradise Beach: dentro l’incubo con Blake Lively faccia a faccia con uno squalo (25 agosto); Ghostbusters di Paul Feig, reboot al femminile del film cult con Bill Murray e Dan Aykroyd; l’horror Lights Out – Terrore nel buio con Maria Bello e Teresa Palmer, prodotto da James Wan (agosto) e infine il cinecomic Suicide Squad con Will Smith, Jared Leto, Margot Robbie e Viola Davis (18 agosto). Si passa poi a settembre con l’horror thriller Man in the Dark prodotto da Sam Raimi e diretto da Fede Alvarez. Sempre a settembre si vedranno il dramma romatico Io prima di te, tratto dall’omonimo bestseller; la commedia Trafficanti con Jonah Hill, Miles Teller e Bradley Cooper, dal regista di Una notte da leoni Todd Phillps; infine la nuova commedia di Woody Allen Café Society (29 settembre), ambientata negli anni 30, interpretata da Jesse Eisenberg, Kristen Stewart, Blake Lively e Steve Carell, che ha inaugurato il Festival di Cannes. A ottobre sarà la volta del film di animazione Cicogne in missione di Nicolas Stoller e Doug Sweetland, poi del western I magnifici 7, remake con Denzel Washington, Chris Pratt ed Ethan Hawke a firma di Antoine Fuqua. Sempre a ottobre, il 14, è in programma Inferno, il nuovo film di Ron Howard tratto dal besteller di Dan Brown, con Tom Hanks di nuovo nei panni del professor Langdon. A seguire il thriller crime The Accountant con Ben Affleck e Anna Kendrik; l’atteso Animali fantastici e dove trovarli dal romanzo di JK Rowling (17 novembre) e il nuovo lavoro del grande Clint Eastwood Sully, con Tom Hanks nei panni del pilota del “miracolo dell’Hudson” (dicembre). Tra le anticipazioni 2017 sono stati annunciati Collateral Beauty, Passengers, Lego Batman, Wonder Woman, Spiderman, Blade Runner 2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it