Ma Star Wars, quanti spettatori ha portato al cinema in Italia?

È uscito mercoledì in Italia l’ottavo capitolo della saga ideata da George Lucas: Star Wars – Gli ultimi Jedi; Disney lo ha proposto in 717 sale e lha visto un incasso di circa 1,9 milioni di euro per oltre 250mila presenze. Ma quanti spettatori ha portato al cinema in Italia la saga di Guerre Stellari? Dai dati dell’Osservatorio dello Spettacolo della Siae, gli spettatori complessivi dal 1977 sono stati oltre 19,5 milioni. Si legge dal sito della Società Italiana degli Autori e degli Editori: «Tutto è iniziato con i 4.886.740 spettatori andati a vedere il primo episodio della trilogia originale nel 1977, Guerre Stellari, seguiti nel 1980 dai 3.181.407 spettatori tornati al cinema per L’Impero colpisce ancora. La passione degli italiani per la space opera è continuata negli anni successivi, con Il ritorno dello Jedi (1983, 2.743.068 spettatori)». Per quanto riguarda la seconda trilogia, questi i dati: «La minaccia fantasma, L’attacco dei cloni e La vendetta dei Sith (usciti nel 1999, 2002, 2005), hanno totalizzato, rispettivamente, 2.361.199, 1.651.643 e 1.474.741 spettatori». A questi spettatori bisogna poi aggiungere gli oltre 3,3 milioni di biglietti venduti da Guerre Stellari – Il risveglio della Forza, il settimo capitolo della saga, usciti a Natale 2015.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it