“Dopo un 2015 un po’ sottotono, ci eravamo ripromessi di rimetterci in discussione e siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti con i primi quattro film del 2016: 1,7 milioni di euro incassati in media” ha dichiarato Rudolph Gentile, amministratore delegato di M2 Pictures, presentando il nuovo listino a Ciné. Ha continuato il manager: “Abbiamo lavorato bene su ogni titolo, grazie a tutta la squadra M2 e continueremo a farlo con i film che presentiamo oggi. Per due di questi abbiamo chiuso un accordo con la IIF di Fulvio e Federica Lucisano, che ci auguriamo porti buoni frutti”. Il direttore marketing Giusy Santoro ha preso la parola per fare conoscere nel dettaglio le nuove proposte: “Abbiamo un listino, mai come questa volta, ricco di titoli di tutti i generi per arrivare a ogni tipo di pubblico, dall’azione all’horror, dalla commedia all’animazione”. Il primo film presentato è Ovunque tu sarai, commedia sull’amicizia e sulla passione per il calcio, che racconta le avventure e i riti scaramantici di quattro tifosi della Roma in trasferta a Madrid: Francesco Montanari, Ricky Memphis, Primo Reggiani e Francesco Apolloni. Passando all’action movie, M2 presenta Autobahn – Fuori controllo, che Santoro definisce “un adrenalinico e spettacolare action thriller dal grande potere commerciale”; nel cast Nicholas Hoult, Felicity Jones, Anthony Hopkins e Ben Kingsley. Sul versante horror viene presentato Autopsy con Emile Hirsch e Brian Cox, che sarà lanciato con attività virali alternative, mentre per quanto riguarda la commedia si va dal francese Lolo – Giù le mani da mia madre, visto a Venezia, con Julie Delpy e Dany Boon, all’americano Bad Moms, con Mila Kunis, Kristen Bell e Kathryn Hahn, un film che parla del ruolo della madre con sguardo “irriverente, sfrontato e politicamente scorretto e che si presta a una campagna social originale, virale e provocatoria”. Infine M2 presenta due film di animazione: Top Cat e i gatti combinaguai, rivolto ai più piccoli, una storia originale creata a partire dalla popolarissima serie tv di Hanna e Barbera nata negli anni 60. C’è poi Rock Dog, film che invece ha un target più vasto e trasversale perché tocca il tema universale del perseguimento con passione dei propri sogni. Si tratta della storia di un cane da guardia che vuole a ogni costo diventare rock star. M2 chiude la convention anticipando un suo titolo di punta per il 2017: l’horror Leatherface prequel della saga cult Non aprite quella porta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it