Non solo Paola Cortellesi, c’è un’altra grande prima volta da festeggiare per il cinema italiano: L’ultima volta che siamo stati bambini, l’esordio alla regista di Claudio Bisio, è stato premiato come Miglior Film dell’anno al Festival de Cinema Italiano no Brasil.
Giunta alla sua 18° edizione, la manifestazione realizzata dalla Camera Italo-brasiliana che si è tenuta a San Paolo dall’8 novembre al 9 dicembre 2023 è diventata ormai un appuntamento atteso e consolidato per il pubblico brasiliano. Il festival si è confermato un importante trampolino verso il Sudamerica per il nostro settore cinematografico.
Quest’anno erano numerosi i grandi titoli scelti per far parte del programma ufficiale. Oltre a C’è ancora domani, film fenomeno dell’anno nelle nostre sale, hanno trovato spazio anche le opere di Riccardo Milani, Michele Placido, Paolo Genovese, Pupi Avati, Gabriele Salvatores e, appunto, Claudio Bisio.
Per la sua prima volta, il popolare attore e conduttore ha scelto di adattare l’omonimo libro di Fabio Bartolomei ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e che segue, con ironia e delicatezza, le vicende di quattro bambini la cui vita viene stravolta quando uno di loro viene portato in un campo di concentramento.
Arrivato nelle sale il 12 ottobre 2023, a fine corsa L’ultima volta che siamo stati bambini ha incassato circa 1,5 milioni di euro dal botteghino. Ora, può gioie per il premio come Migliore Film Italiano dell’anno al festival brasiliano. Di seguito, potete vedere tutti i film che hanno fatto parte della 18° edizione:
- BILLY di Emilia Mazzacurati
- C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi
- GRAZIE RAGAZZI di Riccardo Milani
- LE MIE RAGAZZE DI CARTA di Luca Lucini
- L’OMBRA DI CARAVAGGIO di Michele Placido
- ORLANDO di Daniele Vicari
- PRIMADONNA di Marta Savina
- IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA di Paolo Genovese
- LA QUATTORDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di Pupi Avati
- I RACCONTI DELLA DOMENICA di Giovanni Virgilio
- IL RITORNO DI CASANOVA di Gabriele Salvatores
- IL SIGNORE DELLE FORMICHE di Gianni Amelio
- LA TERRA DELLE DONNE di Marisa Vallone
- L’ULTIMA NOTTE DI AMORE di Andrea di Stefano
- L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI di Claudio Bisio – MIGLIOR FILM DEL 2023
- L’UOMO SULLA STRADA di Gianluca Mangiasciutti
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it