Lucisano Media Group, nel 2022 ricavi a +10%

Il 2022 è stata un’annata decisamente positiva per Lucisano Media Group. Lo storico gruppo italiano attivo nella produzione, distribuzione nel settore cinematografico e televisivo, nonché nell’esercizio, ha approvato il Bilancio Consolidato 2022 dal quale emergono ricavi per 46.078 mila euro, con una crescita del 10,7% rispetto all’esercizio precedente (nel 2021 il valore era di 41.617 mila euro).

Cresce anche l’utile che arriva a 3.060 mila euro, rispetto ai 2.438 mila euro nel 2021. Segno + anche per l’EBITDA consolidato che nel 2022 è pari a 21.763 mila euro, corrispondenti al 47,2% dei ricavi (nel 2021 era 16.850 mila pari al 40,5%).

A incidere positivamente, la netta ripresa della business unit legata all’Esercizio (10.475 mila euro, +64,9%) favorita dall’eliminazione delle misure restrittive e dall’introduzione del nuovo tax credit sui costi operativi.

Ha poi confermato il trend positivo l’area legata alla Produzione e Distribuzione con due nuove serie TV e cinque film nel corso dell’anno. Da sola, questa business unit ha registrato Ricavi per 35.603 mila euro, in crescita dell’1% rispetto ai 35.263 mila euro del 2021.

Soddisfazione da parte di Federica Lucisano, Amministratore Delegato Di Lucisano Media Group, che ha commentato: «Il 2022 è stato un anno di lavoro intenso e di risultati molto soddisfacenti. La BU Produzione e Distribuzione ha ulteriormente accresciuto i suoi volumi con due serie e cinque film realizzati o avviati nell’anno, ma soprattutto ha ancora migliorato la sua redditività, a riprova della validità del nostro modello di business. Le opere iniziate nella seconda parte dell’anno (due serie tv e due film) e non ancora pienamente riflesse nei consuntivi, troveranno poi completamento nel 2023, garantendo così un importante volano. Le sale cinematografiche hanno poi ripreso a pieno regime l’attività e, anche grazie al nuovo tax credit sui costi operativi, abbiamo raggiunto il pareggio a livello di redditività operativa netta. Su questa business unit abbiamo anche avviato una riflessione sia in termini di variazioni di perimetro che di modello di funzionamento. Infine, il primo trimestre del 2023 ci ha dato ulteriori segnali positivi. Dopo la soddisfacente uscita in sala de “I migliori giorni” a gennaio, a febbraio “Tramite amicizia” di Alessandro Siani è salito al vertice della classifica degli incassi, mostrando ancora una volta come il pubblico sia ancora affezionato alle sale a fronte di un prodotto di richiamo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it