Luce Cinecittà, tutto pronto per Open Roads

Si tiene dal 2 all’8 giugno Open Roads, una delle più significative manifestazioni nordamericane interamente dedicate al cinema italiano contemporaneo. Ha luogo presso il Lincoln Center di New York. L’evento è coprodotto con la prestigiosa Film Society of Lincoln Center mentre Istituto Luce Cinecittà cura le selezioni in Italia insieme al Direttore Robert Koehler e organizza la delegazione artistica. Previsti anche incontri di mercato con i maggiori distributori statunitensi di film europei. La manifestazione è organizzata in partnership con il Ministero per gli Affari Esteri e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di New York. Questi i film selezionati: Alaska, di Claudio Cupellini; Arianna, di Carlo Lavagna; Assolo, di Laura Morante; Banat-Il viaggio, di Adriano Valerio; Chiamatemi Francesco, di Daniele Luchetti; La felicità è un sistema complesso, di Gianni Zanasi; Io e lei, di Maria Sole Tognazzi; L’esercito più piccolo del mondo, di Gianfranco Pannone; Lo chiamavano Jeeg Robot, di Gabriele Mainetti; Non essere cattivo, di Claudio Caligari; La prima luce, di Vincenzo Marra; I ricordi del fiume, di Gianluca e Massimiliano De Serio; Se Dio vuole di Edoardo Falcone; Viva Ingrid! di Alessandro Rossellini; Viva la sposa, di Ascanio Celestini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it