Le cose potrebbero presto cambiare, in quella galassia lontana lontana che ha fatto la storia del cinema. Stando a quanto riportato da fonti estere, infatti, Kathleen Kennedy potrebbe presto lasciare la sua carica di presidente di LucasFilm.
Il ritiro, si apprende, potrebbe arrivare entro la fine del 2025 e segnerebbe la fine di una lunga epoca: Kathleen Kennedy si è unita alla LucasFilm come co-chairman insieme al creatore di Star Wars George Lucas nel 2012, poco prima dell’acquisizione da parte di Disney per 4 miliardi di dollari. Sotto la sua gestione, sono arrivati sul grande schermo i tre film della nuova trilogia sequel: Il risveglio della forza ha incassato 2,071 miliardi di dollari ed è attualmente il quinto maggior incasso della storia; Gli ultimi Jedi del 2017 si è fermato a 1.33 miliardi, mentre L’ascesa di Skywalker a 1,077 miliardi. In mezzo, anche i due spin-off Rogue One e Solo.
Dal 2019, l’universo Star Wars è approdato anche sul piccolo schermo, dove sono uscite in rapida successione serie come The Mandalorian, Obi-Wan Kenobi, Andor e la più recente Skeleton Crew. In rampa di lancio ci sono invece diversi altri progetti come una nuova trilogia di film ufficiali e The Mandalorian and Grogu, in uscita il 22 maggio 2026.
Kathleen Kennedy però non ha lavorato solo al franchise di Guerre Stellari. Insieme a Steven Spielberg e al marito Frank Marshall ha collaborato a I predatori dell’arca perduta, E.T. L’extraterrestre, Il colore viola, I Goonies, Chi ha incastrato Roger Rabbit? e anche alla trilogia di Ritorno al Futuro. Non da ultimo, il sequel Indiana Jones e il quadrante del destino, uscito nelle sale nel 2023. In totale, ha prodotto più di 70 film ed è stata nominata 8 volte ai premi Oscar.
Le fonti non indicano chi potrebbe essere a prendere il suo posto alla LucasFilm, ma se il ritiro a fine 2025 venisse confermato, per l’etichetta e i franchise che controlla inizierebbe una nuova era.
Fonte: Puck
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it