Lorini (Fice), i cinema di Schermi di qualità sono importanti per il mercato

Nell’ambito della presentazione oggi dei risultati di Schermi di qualità (stagione 2010 – 2011, si veda in proposito agenzia e-duesse) Mario Lorini, presidente Fice, ha commentato: «Come associazione speriamo che Schermi di qualità non sia più considerato dal Ministero dei Beni Culturali un progetto speciale, ma che diventi definitivo. Lo meriterebbe visti i risultati ottenuti e l’apprezzamento generale che l’iniziativa ottiene. In base ai dati risulta che l’85% di schermi aderenti a Sdq si trova nei cinema con meno di cinque schermi; sappiamo che c’è il tentativo di rilanciare questi cinema anche grazie alla specializzazione. Che questi schermi siano importanti lo dimostrano i risultati dei film; Sdq è fondamentale per i titoli italiani europei e per quei film che trattano tematiche particolarmente difficili. Quindi chiediamo ai nostri partner, i distributori, di continuare a credere al ruolo che questi schermi rivestono ancora nel mercato». Aggiunge Carlo Bernaschi, presidente Anem: «Sono soddisfatto; i multiplex sono partiti da zero relativamente al lavoro di promozione del cinema di qualità e ora le sale aderenti hanno raggiunto un 15% di presenze all’interno di Sdq. Anche i multiplex stanno giocando un ruolo importante per il cinema italiano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it