Lonigro, “una stagione molto brillante per 01”

È in corso la convention di Rai Cinema presso il Nova Yardinia Resort di Castellaneta Marina (TA), che si svolge da ieri fino a venerdì; stamattina è stato presentato agli esercenti cinema e home video il nuovo listino di Rai Cinema e 01: le due società, ha ricordato in apertura di lavori l’amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco, «sono da poco unite in una sola entità». Del Brocco ha così definito il listino: «È molto vario e articolato, realizzato con il sostegno di produttori indipendenti e artisti, in cui si trovano tutti i film possibili: divertenti, d’autore, spettacolari, tra grandi nomi e nuovi talenti, con tanto cinema italiano ma anche grande cinema americano. Puntiamo a successi commerciali, che garantiscano sempre alti standard qualitativi e tenendo sempre presente la centralità dello spettatore». Luigi Lonigro, direttore della divisione 01, dopo aver ringraziato Filippo Roviglioni «che ha creato 01 Distribution» e lo staff dell’azienda, ha sottolineato i risultati della casa di distribuzione: «Stiamo vivendo una stagione particolarmente brillante: abbiamo chiuso il 2010 con oltre il 10% di quota di mercato; dopo i primi 5 mesi del 2011 siamo al 13% di market share, al secondo posto tra le distribuzioni italiane un risultato mai ottenuto dalla nostra azienda. E ora presentiamo un listino molto importante». Tanti i film presentati, di cui alcuni in 3D: ‘Conan il Barbaro’, che aprirà la stagione il 18 agosto in day and date con gli Usa, ‘I 3 moschettieri’, ‘Immortals’ e il fantasy ‘Le straordinarie avventure di Hugo Cabret’ di Martin Scorsese, che uscirà nel periodo natalizio. Ma anche altri titoli americani, tra cui ‘Drive’ (in anteprima oggi pomeriggio), ‘Idi di maggio’ di George Clooney (che in un simpatico video ha fatto capire di partecipare alla prossima Mostra di Venezia) e ‘Dark Fields’ di Ami Canaan, figlia di Michal Mann. Forte, come sempre, l’offerta di cinema italiano, presentata attraverso spezzoni e trailer e anche con alcuni ospiti: produttori, registi e attori. Beppe Caschetto di ITC Movie ha parlato di ‘Scialla’ di Francesco Bruni con Fabrizio Bentivoglio e di ‘L’uomo in più’ di Massimo Venier con Fabio Volo (autore del romanzo omonimo); Riccardo Tozzi (Cattleya) ha presentato ‘Terraferma’ di Emanuele Crialese, ‘Quando la notte’ di Cristina Comencini con Filippo Timi e Claudia Pandolfi e ‘A.C.A.B’. di Stefano Sollima (in uscita nel 2012) con Piefrancesco Favino e Filippo Nigro; Domenico Procacci (Fandango) ha raccontato lo stato vi lavorazione di ‘Big House’ e fatto un cenno al nuovo film di Ferzan Ozpetek, ‘Magnifica presenza’ (entrambi per il 2012) oltre ad altri film prodotti (diretti da Gaglianone, Mezzapesa, Rovere e Gipi) da Rai Cinema ma distribuiti direttamente con Fandango); Fulvio e Federica Lucisano (IIF) hanno parlato di ‘Ex amici come prima’ di Carlo Vanzina, film corale che è il seguito ideale del film di Fausto Brizzi; Gianandrea Pecorelli (Aurora Film) ha raccontato ‘Bar Sport’, dal libro cult di Stefano Benni, insieme al regista Massimo Martelli e agli attori Claudio Bisio e Giuseppe Battiston. Infine, nel listino altre tre autori importanti come Ermanno Olmi (‘Il villaggio di cartone’), Gianni Amelio (‘Le premier homme’) e Roberto Faenza (‘Un giorno questo dolore ti sarà utile’).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it