Lonigro, multiprogrammazione per far crescere il mercato

La multiprogrammazione è la strada per far crescere il mercato grazie al digitale. Lo ha affermato Luigi Lonigro, vicepresidente dei distributori al Lido di Venezia al convegno “Cinema: Passato, presente, futuro. Di che tempo sei?” organizzato da Microcinema: “I vantaggi per l’industria con il digitale saranno tantissimi. Elasticità di programmazione nelle sale, ad esempio. La digitalizzazione delle sale è ormai compiuta nei tempi previsti. I distributori hanno preso atto delle difficoltà del mercato e dei fornitori di tecnologia, abbiamo lavorato tutti insieme per la digitalizzazione concedendo delle proroghe agli esercenti. Ora dobbiamo lavorare fianco a fianco per sfruttare tutti i vantaggi che questa tecnologia comporta per portare più spettatori in sala. Dobbiamo pensare alla crescita del mercato”. Ha aggiunto Lonigro: “Con lo sviluppo dei multiplex c’è stata una netta crescita di schermi ma non sono aumentati gli spettatori. Sono nate strutture cinematografiche periferiche ma non c’è stato mantenimento del segmento cittadino di cinema di qualità. Questo aspetto ci ha fatto perdere una fascia di spettatori importante che ama il cinema di qualità. L’obiettivo è far crescere gli spettatori grazie alla multiprogrammazione. Ci stiamo lavorando con non poche difficoltà. Stiamo cercando con gli esercenti, e grazie al lavoro di Richard Borg e Mario Lorini, di portare avanti la realizzazione di una sorta di linee guida come quelle fatte per la vpf. Uno strumento, la multiprogrammazione, che ha pochissima valenza per i multiplex o le grandi multisale ma che può essere determinante per monosale e multisale fino a quattro schermi. Da autunno ci saranno 30 sale pilota sul tema della multiprogrammazione. La multiprogrammazione può permettere di proporre film diversi per target diversi in fasce orarfie diverse. E’ un grande lavoro e abbiamo riscontrato visto molto interesse da parte delle sale grazie alle nuove leve dell’esercizio. Noi cerchermo di affiancare gli esercenti in questo percorso anche dando una miglior distribuzione del prodotto. Allo sforzo economico deve corrispondere un ritorno di box office e di presenze. Sono sicuro che il digitale sarà il presente e il futuro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it