Lombardia, accordi con Intesa Sanpaolo e Banca Prossima

La Regione Lombardia ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo e Banca Prossima due protocolli d’intesa per sostenere il cinema e la cultura, attivando due fondi di rotazione. A darne notizia è lo stesso ente territoriale; la firma delle due intese dà attuazione alla stipula (del 2010) di una convenzione tra Regione Lombardia e Banca Intesa per la gestione del servizio di Tesoreria. Il plafond complessivo disponibile è di 500 milioni di euro, di cui la metà destinato a soggetti no profit; viene ora attivata una prima tranche di finanziamenti, rivolti ai soggetti no profit del settore cultura (per 50 milioni) e del settore cineaudiovideo (per 10 milioni). I finanziamenti a tassi vantaggiosi previsti riguardano sia il breve termine (anticipazione contributi pubblici e copertura fabbisogni di cassa) che il medio-lungo termine fino a 10 anni. Per quanto riguarda il settore del cinema, i finanziamenti saranno indirizzati alla realizzazione di nuove produzioni e progetti, ma anche a investimenti per le sedi e per la digitalizzazione delle sale cinematografiche. Relativamente alla cultura, la Regione destinerà parte del plafond messo a disposizione alla “realizzazione di nuove produzioni e progetti culturali e al restauro di beni mobili e immobili”. I soggetti che potranno richiedere i finanziamenti, che devono avere sede legale e/o operativa in Lombardia, sono enti, associazioni, fondazioni, istituzioni, organizzazioni culturali, soggetti no profit. Le richieste di finanziamenti per il settore cineaudiovideo saranno prese in considerazione dalla Banca previa verifica da parte di Regione Lombardia della coerenza con le finalità previste dalla legge regionale 21/2008 per lo spettacolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it