Locarno: un Comitato direttivo al posto dello scomparso presidente

In seguito all’improvvisa scomparsa di Giuseppe Buffi, presidente del Festival Internazionale di Locarno, il comitato direttivo del festival ha deciso di svolgere un’attività collegiale per assicurare il normale svolgimento della manifestazione cinematografica. L’onorevole Luigi Pedrazzini e Marco Cameroni (Console generale della Svizzera a Milano, in collaborazione con il Presidente onorario Raimondo Rezzonico) si occuperanno delle pubbliche relazioni e dei contatti con le istituzioni politiche; Federico Jolli (giornalista e critico cinematografico) gestirà gli aspetti relativi alla programmazione; Tiziana Monà terrà i contatti con lo staff dei capi settori. Cameroni, in particolare, sarà il portavoce ufficiale della manifestazione. Al termine del festival il Comitato direttivo convocherà il consiglio di amministrazione per valutare i criteri di scelta del futuro presidente del festival. Buffi era presidente del festival da tre mesi, in sostituzione di Raimondo Rezzonico, e ricopriva da aprile la carica di presidente del Canton Ticino. La recente, stretta connessione tra governo cantonale e presidenza del festival, ha fornito solidità e mezzi adeguati alla rassegna; tutto lascia prevedere che il futuro direttore avrà un ruolo politico di pari importanza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it