Locarno, Open Doors dedicata al cinema dell’Africa francofona subsahariana

La sezione Open Doors del 65° Festival di Locarno (1-11 agosto 2012) sarà dedicata al cinema dell’Africa francofona subsahariana. Open Doors, laboratorio di coproduzione del festival, con il sostegno della Direzione dello sviluppo e della cooperazione del Dipartimento federale degli affari esteri, ogni anno coinvolge una regione diversa mirando ad aiutare e mettere in luce i registi e i produttori di paesi del Sud e dell’Est del mondo il cui cinema indipendente è fragile. Le iscrizioni per l’edizione 2012 di Open Doors sono aperte da oggi sul sito opendoors.pardo.ch e sono riservate ai progetti provenienti dall’Africa francofona subsahariana: Benin, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Ciad, Comore, Costa d’Avorio, Gabon, Gibuti, Guinea, Guinea Bissau, Guinea Equatoriale, Madagascar, Mali, Mauritania, Mauritius, Niger, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Senegal, Seychelles, Togo. Il festival sceglierà 12 progetti tra tutti quelli pervenuti, li annuncerà in maggio per poi presentarli nel laboratorio di coproduzione Open Doors (4 – 7 agosto 2012) che avrà il compito di mettere in contatto i professionisti della regione prescelta con potenziali partner, soprattutto europei, al fine di favorire il sostegno necessario alla realizzazione. Ci saranno inoltre tre premi assegnati da questa sezione del festival. Per l’edizione 2012 il Festival si avvale del contributo di Alex Moussa Sawadogo, esperto di cinema africano e direttore del festival Afrikamera a Berlino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it