Il Locarno Festival renderà omaggio durante la sua 71ma edizione (1-11 agosto) alla straordinaria carriera dei fratelli Taviani ricordando Vittorio, scomparso lo scorso aprile. Paolo Taviani, il regista e sceneggiatore italiano, sarà ospite in Piazza Grande. L’omaggio sarà accompagnato dalla proiezione della versione restaurata del film Good morning Babilonia (1987) realizzata dalla Cineteca nazionale (CSC) e dall’Istituto Luce-Cinecittà. Carlo Chatrian, direttore artistico del Locarno Festival: “Tra i tanti film che meriterebbero di essere proiettati per celebrare la straordinaria carriera dei fratelli Taviani, Good morning Babilonia, film in costume che collega la bellezza dalle cattedrali italiane con il nascente cinema nella costa ovest americana, ha oggi – in un’epoca cui l’arte del cinema sembra farsi immateriale – un sapore particolare. Non è solo un omaggio alla grande tradizione delle botteghe italiane, ma anche a un modo di intendere il cinema che sapientemente integra l’artigianato in una visione artistica collettiva. Penso che, insieme a una posizione etica mai venuta meno, questa sia una dimensione del lavoro dei due artisti italiani che vada giustamente ricordata. Sono dunque particolarmente felice e onorato di poter accogliere Paolo Taviani per ricordare lo splendido contributo che insieme al fratello Vittorio ha dato a quel cinema senza età celebrato ogni anno a Locarno”.
– Padre Padrone (1977), Locarno Festival 2008, Locarno Festival 1977 – I sovversivi (1967), Locarno Festival 2008 – Il sole anche di notte (1990), Locarno Festival 1990 – La notte di San Lorenzo (1982), Locarno Festival 1982 – Allonsanfan (1974), Locarno Festival 1975 – San Michele aveva un gallo (1972), Locarno Festival 1974
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it