Locarno: la nuova edizione del Festival (I)

Preceduto dalla polemica intorno al francese ‘Baise-moi’, accusato di essere solo un film pornografico, è stato presentato il 13 luglio a Milano il 53º Festival Internazionale del Film di Locarno, che si terrà nella città svizzera affacciata sul lago Maggiore dal 2 al 12 agosto. «Non ci aspettavamo tutte queste discussioni intorno a questo titolo – ha dichiarato il direttore Marco Müller -, l’abbiamo scelto molti mesi fa perché riteniamo sia un’interessante opera da un punto di vista strettamente cinematografico, e speriamo che i confronti rimangano in questo ambito». Müller ha poi evidenziato come, nonostante la grande mole di pellicole visionate, il Festival di Locarno ha ridotto le opere presentate, riuscendo a limitare a cinque le proiezioni di ogni giorno. Cinquanta film, quindici cinematografie presenti, il gigantesco schermo di Piazza Grande, capace di ben diecimila posti a sedere. Oltre ai film in concorso e ai fuori concorso di Piazza Grande, il Festival presenta altre cinque sezioni: “Cineasti del presente”, riflessione sul cinema saggistico; “Kings of the B’s”, dedicata agli autori dei B-movie; “Retrospettiva”, dedicata al cinema sovietico; “Pardi di domani”, sezione riservata ai cortometraggi, e “Cinema svizzero riscoperto”, con i nuovi tesori ritrovati presso la Cineteca svizzera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it