In un’operazione che conferma la crescente centralità del franchise Lilo & Stitch nella strategia di valorizzazione IP di The Walt Disney Company, lo studio ha ufficializzato la produzione del sequel del live action, annunciandolo simbolicamente il 26 giugno — una data non casuale, in quanto riferimento al numero 626, nome “alieno” del personaggio Stitch.
Il primo film, remake in live action del classico animato del 2002, è stato diretto da Dean Fleischer Camp e ha registrato finora oltre 915 milioni di dollari al box office globale (in Italia è vicinissimo ai 21 milioni di euro), con un exploit in corso che potrebbe spingerlo oltre la soglia del miliardo, rendendolo il primo titolo del 2025 a raggiungere tale traguardo. Un risultato significativo, soprattutto se si considera che il progetto era stato inizialmente concepito come titolo originale per la piattaforma Disney+.
Il successo commerciale del film è parte di una più ampia strategia di rilancio del brand, che ha visto Stitch emergere come uno dei personaggi più redditizi per il gruppo: nel solo 2024, il personaggio ha generato un giro d’affari stimato in 2,6 miliardi di dollari, grazie alle performance del merchandise, ai prodotti legati ai parchi a tema Disney e alle attività di licensing.
Al momento, non sono stati rilasciati dettagli ufficiali sulla trama del sequel. La versione animata originale comprendeva tre film, due dei quali realizzati per il mercato home video dai DisneyToon Studios. Come già accaduto in precedenza con altri live action Disney, è probabile che il nuovo capitolo opti per una narrazione originale, piuttosto che riprendere direttamente i sequel animati. Resta inoltre da confermare il ritorno del cast del primo film, che comprendeva Maia Kealoha nel ruolo di Lilo, Sydney Agudong in quello della sorella Nani, Kaipo Dudoit (David Kawena), Zach Galifianakis (Dottor Jumba Jookiba) e Billy Magnussen (Pleakley).
Lilo & Stitch racconta la storia di una bambina hawaiana e del legame inaspettato che stringe con un essere extraterrestre, inizialmente scambiato per un cane. Dietro la facciata buffa e affettuosa di Stitch, si cela in realtà un’arma biologica fuggita dal proprio creatore, lo scienziato alieno Jumba Jookiba. Con l’annuncio del sequel live-action – operazione simile a quanto fatto da Universal Pictures con Dragon Trainer nelle scorse settimane – il franchise di Lilo & Stitch vuole diventare un punto di forza per il futuro della casa di Topolino.
Fonte: Variety
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it