Lilo & Stitch arrivano a creare scompiglio in 595 cinema

Il nuovo remake live-action Disney guida la rassegna davanti all'ultima missione impossibile di Ethan Hunt (Eagle) e al nuovo film di Mario Martone (01), protagonisti di un weekend con tante nuove uscite evento
lilo e stitch arriva in 595 cinema

Con l’arrivo di una nuova settimana, le sale italiane si preparano ad accogliere i primi due grandi colpi della stagione estiva 2025: a dominare la scena saranno infatti Disney con il nuovo live-action Lilo & Stitch e l’ultima missione di Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt, in testa ad un elenco di nuove uscite affollato soprattutto di film evento.

Lilo & Stitch, remake del Classico animato del 2002, arriva infatti in 595 cinema a partire già da oggi, mercoledì 21 maggio 2025, per raccontare di nuovo l’incontro tra una bambina hawaiana solitaria e una creatura aliena sfuggita a un esperimento genetico. Insieme costruiranno una nuova idea di famiglia, tra risate, caos e tanto affetto. La regia è affidata a Dean Fleischer Camp, già autore di Marcel the Shell, e nel cast figurano Maia Kealoha nel ruolo di Lilo, Sydney Agudong, Zach Galifianakis e Courtney B. Vance. Oltre 20 anni fa il cartone animato ha incassato 4 milioni di euro, ma il paragone più logico da fare è quello con gli ultimi live-action Disney: Biancaneve tra marzo e aprile 2025 si è fermato a poco più di 7 milioni di euro, mentre Mufasa – Il Re Leone ha dominato le Feste di Natale con oltre 22 milioni d’incasso. Dove arriverà invece l’alieno blu Stitch? Secondo le ultime stime del nostro MeteoCinema, ad una via di mezzo tra i due titoli citati.

Questo weekend segnerà però lo scontro per il vertice del box office tra Lilo & Stitch e Mission: Impossible – The Finale Reckoning, distribuito da Eagle Pictures in 450 cinema a partire da giovedì 22 maggio. Tom Cruise torna nei panni di Ethan Hunt in quello che è annunciato come il capitolo conclusivo della saga iniziata nel 1996. Diretto ancora una volta da Christopher McQuarrie, il film promette un concentrato di azione, acrobazie mozzafiato e colpi di scena, accompagnati da una riflessione sul peso delle scelte e sulle conseguenze delle proprie azioni. Il precedente episodio, Dead Reckoning – Parte Uno, ha incassato oltre 5,2 milioni di euro al botteghino italiano nel 2023, questo capitolo finale punta almeno a replicare il successo con un’esperienza cinematografica che si preannuncia ad alta intensità. Eagle però sta apparecchiando anche per un’altra uscita: per preparare il pubblico all’arrivo di 28 anni dopo (18 giugno), solo oggi 21 maggio è disponibile in 130 cinema 28 giorni dopo di Danny Boyle, occasione per riscoprire uno dei titoli cult del genere zombie movie.

Terza uscita per diffusione è Fuori, che 01 Distribution lancia in 350 cinema il giorno dopo la presentazione e in concorso al Festival di Cannes. Il film racconta un frammento della vita di Goliarda Sapienza, scrittrice, attrice e intellettuale anticonformista, che nel 1980 è finita in carcere per aver rubato alcuni gioielli. L’esperienza della prigione diventa per lei occasione di confronto, scoperta e trasformazione: l’incontro con alcune detenute si rivela un momento rivelatore, che influenzerà profondamente la sua visione della libertà, della scrittura e della condizione femminile. Con Valeria Golino, Matilda De Angelis e Elodie, il film ricostruisce con attenzione una figura fondamentale ma ancora poco raccontata del panorama culturale italiano del Novecento e segna il ritorno di Mario Martone sul grande schermo tre anni dopo Nostalgia (1,6 milioni di euro).

Spazio poi alle numerose uscite evento di questa settimana. Dal 26 al 28 maggio Lucky Red propone in più di 200 cinema la versione restaurata in 4K di Eraserhead, opera prima di David Lynch. Il film verrà proiettato nell’ambito della rassegna The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch, insieme al documentario First Image, intervista realizzata nel 2018 da Pierre-Henri Gibert che offre agli spettatori un’esperienza visiva rara e preziosa: un’immersione nel linguaggio onirico, disturbante e visionario che ha reso Lynch una figura unica nella storia del cinema.

In ambito documentaristico, Dalai Lama – La saggezza della felicità verrà proposto da Wanted Cinema in circa 50 sale grazie alle anteprime del 25 maggio. Il film offre un ritratto intimo e poetico del 14° Dalai Lama, Tenzin Gyatso, nel momento in cui si avvicina al suo novantesimo compleanno. Tra filmati di archivio e testimonianze recenti, il documentario riflette sulle principali crisi del nostro tempo attraverso lo sguardo e il pensiero del leader spirituale tibetano. Il film arriverà in sala regolarmente in autunno, ma per l’anteprima del 25 maggio è previsto un collegamento live con il produttore Richard Gere.

Il 22 maggio, Nexo Digital propone invece cinema italiani Ballet to Broadway: Wheeldon Works, evento speciale dedicato a Christopher Wheeldon, tra i più importanti coreografi del nostro tempo. In programma alcune delle sue coreografie più celebri, tra cui An American in Paris e Corybantic Games, in una serata che unisce danza classica e teatro musicale. L’appuntamento sarà visibile in 34 sale selezionate, con la consueta attenzione alle produzioni della Royal Opera House.

Infine, sempre dal 26 al 28 maggio Fandango porta il documentario Marko Polo in 24 cinema. Diretto da Elisa Fuksas, con Iaia Forte, Flavio Furno e Letizia Cesarini, segue il naufragio del film alla quale la regista ha lavorato per anni, incentrato sulla sua conversione alla religione cattolica. Grazie all’aiuto della Madonna, Elisa, la sorella, la sceneggiatrice e l’attore protagonista si mettono in viaggio in nave, verso un santuario di cui sanno pochissimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it