Non è andata certo male alla Medusa Film, in questa stagione. Gli incassi record di ‘Sole a catinelle’, l’Oscar a ‘La grande bellezza’, i risultati di audience in tv dello stesso film di Sorrentino. E ora un listino di tutto rispetto, con varie commedie di ottime potenzialità, film di largo respiro, autori ed esordienti. L’amministratore delegato Giampaolo Letta, nell’intervista di copertina del nuovo ‘Box Office’ (targato 30 giugno/15 luglio, in distribuzione da lunedì 30 anche alle giornate Ciné di Riccione) guarda con un certo ottimismo al futuro ma chiede al settore una presa di coscienza sui problemi da affrontare: dalla situazione del sistema audiovisivo in genere (a partire dalle tv), minato da pirateria e concorrenza sleale degli OTT ai costi dei film, dalle window alle iniziative promozionali, dai crediti statali sui contributi agli incassi, ai rapporti tra le associazioni. «Al di là dei proclami di unioni, sinergie e federazioni poi ognuno bada al proprio piccolo tornaconto, con una visione molto miope e scarsa visione strategica e di prospettiva» stigmatizza Letta. Che sugli umori altalenanti del mercato, in questi mesi tendenti al brutto a causa della deludente Festa del cinema e di un’estate debole, sottolinea: «Festeggiare dopo alcuni successi e poi deprimersi eccessivamente dopo qualche mese difficile non ha senso; va fatta una valutazione su un periodo più lungo, per capire lo stato di salute del cinema».Il nuovo numero di ‘Box Office’ è disponibile anche su Google Play, Windows Store e Apple Store. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it