Da Oltreoceano arrivano le prime conclusioni sugli incassi dell’estate 2024, che non è stata solo da record assoluto in Italia ma che grazie al successo di film come Inside Out 2 e Deadpool & Wolverine ha consentito alle sale di correggere la rotta e sistemare una situazione che in primavera era diventata decisamente complicata.
Il mercato domestico nord-americano ha incassato secondo le stime 3.67 miliardi di dollari, stando ai dati riportati da ComScore e ripresi dalle testate americane. Cifra che posiziona il botteghino indietro del 10.4% rispetto a questo stesso periodo nel 2023, ma gli studios e gli esercenti non stanno cedendo al panico ma anzi tirando un sospiro di sollievo.
Il motivo è presto detto: a fine maggio, dopo due mesi deludenti e alcuni flop, gli incassi erano indietro del 29% rispetto al 2023. I tre mesi estivi hanno quindi ridotto parecchio la forbice e consentito di guardare all’autunno con più ottimismo: forse non verranno replicati i numeri dello scorso anno, come si temeva durante i mesi di sciopero degli sceneggiatori e degli attori, ma il successo di Inside Out 2 (652 milioni di dollari) e Deadpool & Wolverine (appena superati i 600 milioni) ha evitato il peggio.
A questi due titoli vanno aggiunti anche i successi di Cattivissimo Me 4 (355 milioni di dollari), Twisters (295 milioni) e sorprese come It Ends With Us (135 milioni), ma ad accendere la miccia è stato Bad Boys: Ride or Die (193 milioni di dollari). “L’inversione di tendenza per i cinema nei mesi centrali della stagione estiva è stata sorprendente ed è una lezione di come questo settore si sia sempre dimostrato imprevedibile e al tempo stesso resistente, nonostante i pronostici negativi che si verificano ogni volta che c’è un calo di incassi“, ha affermato Paul Dergarabedian di ComScore, stando quanto riportato da THR.
“Quasi tutti gli studios hanno visto diverse uscite estive superare le aspettative di botteghino in diversi indici e generi durante il resto dell’estate – è invece il parere dell’analista Daniel Loria di Box Office Pro – Disney è in testa con Inside Out 2, Deadpool & Wolverine e Alien: Romulus. Universal ha avuto successo con Despicable Me 4 e Twisters. Paramount ha ottenuto ottimi risultati con A Quiet Place: Day One e si è ripresa da un weekend d’apertura incerto per IF, che ha raggiunto i 100 milioni di dollari. Sony ha chiuso l’estate con successi come Bad Boys: Ride or Die, che ha mancato di poco i 200 milioni di dollari a livello nazionale, e il successo di fine estate It Ends with Us“.
Ora toccherà agli ultimi botti dell’anno, a film come Joker: Folie à deux, Il Gladiatore II e il possibile crack di Wicked. Riusciranno a coprire anche quel 10% rimasto dopo un’estate di grandi numeri?
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it