C’è anche l’Italia nella nuova edizione del Women’s Cinema Leadership Programme, il progetto di mentoring promosso dall’UNIC (Unione Internazionale dei Cinema) per sostenere la crescita delle professioniste nel settore dell’esercizio cinematografico. Tra le 14 mentor selezionate spicca il nome di Laura Fumagalli, responsabile marketing ed eventi del circuito ARCADIA, mentre tra le mentee entrano Paola Parini, giovane manager del Multisala King, e Daniela Tamburrino, Cinema Manager del Lucisano Media Group.
Giunto alla nona edizione, il programma ha l’obiettivo di contrastare il divario di genere nei ruoli dirigenziali del settore cinema, creando un percorso annuale di formazione, confronto e networking tra professioniste già affermate e nuovi talenti emergenti. L’iniziativa, attiva dal 2017, ha coinvolto finora oltre 180 donne da tutta Europa, consolidandosi come punto di riferimento per la promozione della leadership femminile nell’industria cinematografica.
L’edizione 2025/2026 vede la partecipazione di 28 donne provenienti da 12 Paesi e 27 aziende, tra circuiti cinematografici, distribuzione e servizi per l’esercizio. Il programma prevede incontri, consulenze personalizzate e attività di scambio, con il supporto dei partner ufficiali IMAX Corporation, Vista Group e Barco. Di seguito l’elenco completo delle professioniste coinvolte:
Mentor
- Clarissa Bergh, Managing Director, Lillehammer Kino, Norvegia
- Grainne Clarke, Head of Corporate Sales & Partnerships, Cineworld Cinemas, Regno Unito
- Mariam El Bacha, Independent Cinema Expert EMEA, Danimarca
- Beatrice Flammini, Senior Vice President Government and Regulatory Affairs, NBCUniversal, Belgio
- Laura Fumagalli, Head of Marketing and Events, ARCADIA Cinema, Italia
- Sabine Goldie-Auger, Retail Director, Pathé Cinémas, Francia
- Ruth Hinton, Group Head of Customer Experience and Insights, Vue, Regno Unito
- Mary Kouinoglou, Senior Vice President, Theatrical, EMEA Licensees, Sony Pictures, Regno Unito
- Anna Marsh, CEO, StudioCanal, Francia
- Finola McLoughlin, Executive Director, EMEA Theatrical Distribution, Warner Bros Pictures Group, Regno Unito
- Katarina Nyman, Country Manager & Director of Film Distribution, Nordisk Film, Finlandia
- Anna Paprocka, Head of Programming, Regent Street Cinema, Regno Unito
- Mette Schramm, Cinema Manager / CEO / Owner, Reprise Teatret, Empire Bio & Reel Pictures, Danimarca
- Suzie Welch, Managing Director UKI & Group Chief People Officer, Odeon Cinemas Group, Regno Unito
Mentee
- Ann Karin Atterås, Cinema Manager, Voss Kino, Norvegia
- Koyin Awomolo, Account Manager, Harkness Screens, Regno Unito
- Patricia Cüppers, Senior Digital Marketing Manager, Yorck-Kino GmbH, Germania
- Nena Loncar, Client Insights Manager, Comscore, Regno Unito
- Katrin Mathe-Cotillon, Senior Manager Theatrical Marketing EMEA, Crunchyroll, Francia
- Oanh Nguyenova, Commercial and Business Development Manager, Gruvi, Portogallo
- Paola Parini, Junior Manager, Multisala King, Italia
- Beatriz Romero Fernández-Paniagua, Head of Treasury, Budgeting, and Financial Reporting, Yelmo Cines, Spagna
- Magda Rotko, Content Curator Lead, Vista Group, Germania
- Elin Svärdendahl, Senior Film Booker, Filmstaden, Odeon Cinemas Group, Svezia
- Daniela Tamburrino, Cinema Manager, Lucisano Media Group, Italia
- Lesley van der Woude, Head of Film Programming UK/US, Rooftop Cinema Club, Stati Uniti
- Claire Wyckaert, Marketing Manager – Programs, Barco, Belgio
- Samira Zaïbat, Director, The Mouv’, Jolifanto ASBL / Parlamento Europeo, Belgio
«Siamo ispirati dalla passione e dalla crescita di questa comunità – ha commentato la CEO di UNIC Laura Houlgatte – Con l’impegno delle partecipanti e il supporto dei nostri partner, continuiamo a costruire un’industria più equa e inclusiva». Anche Laure Galtier Buettner, Events & Project Manager dell’associazione, sottolinea l’importanza del progetto: «Ogni edizione rafforza legami e genera un cambiamento reale nel settore. È un onore accompagnare queste professioniste nel loro percorso».
Leggi anche: Cinema europei in ripresa: oltre 934 milioni di spettatori e quota record di film nazionali
Fonte: UNIC
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it