È molto ricca l’offerta cinematografica di questa settimana. Si parte oggi con
Sposami, stupido! – Koch Media – 270 sale (20 giugno)
Yassine è un giovane ragazzo proveniente dal Marocco, arrivato a Parigi per studiare architettura grazie a un visto per studenti. Arrivando tardi a un esame, perde maldestramente il suo visto e si ritrova in Francia come immigrato illegale. Per riuscire a restare a Parigi l’unica chance che gli rimane è quella mettere in scena un matrimonio gay con il suo migliore amico francese. Ma i due dovranno dimostrare di essere un’autentica coppia omosessuale agli occhi di un sospettoso ispettore, della madre di Yassine, e di Claire, una ragazza di cui Yassine è innamorato…
Obbligo o verità – Universal Pictures – 265 sale (21 giugno)
Un altro horror sfornato dalla Blumhouse Productions:
Una vita spericolata – 01 Distribution – 230 sale (21 giugno)
Roberto (Lorenzo Richelmy) è un giovane meccanico pieno di debiti che vive in un paese semi-abbandonando. L’ennesima richiesta di un prestito in banca gli viene negata e il ragazzo pensa bene di rapinare la filiale prendendo pure un ostaggio. Roberto, insieme all’amico BB – ex campione di rally- e Soledad (Matilda De Angelis) teenager superstar, ora in disgrazia ma ancora famosissima, inizia una folle corsa attraverso l’Italia. Tra inseguimenti, spargimenti di sangue e di soldi, la loro fuga sarà seguita con trepidazione anche dall’opinione pubblica sui social media…
Big Fish & Begonia – Draka Distribuzione e Twelve Entertainment – 100 sale (21 giugno)
Esiste un mondo invisibile agli umani i cui abitanti riescono a controllare il tempo, le maree e l’andamento delle stagioni. Uno di loro, la sedicenne Chun, viene trasformata in delfino per esplorare la nostra dimensione: la ragazza finisce in grave pericolo, ma viene aiutata da un ragazzo… (animazione)
Toglimi un dubbio – Academy Two – 52 sale (21 giugno)
Erwan è un uomo di 40 anni che lavora come artificiere, esperto nel disinnesco di bombe e mine che risalgono alla Seconda Guerra Mondiale. Una professione ad altro rischio che, in realtà, non è niente se paragonata alla confusione della sua vita privata, un vero campo minato! Sua figlia è incinta ma non ha la certezza di chi sia il padre. Nel frattempo un test del DNA rivela a Erwan che l’uomo che l’ha cresciuto non è il suo vero padre…
Thelma – Teodora – 35 sale (21 giugno)
Il film racconta di una timida e devota ragazza di vent’anni che dalla provincia si trasferisce a Oslo per studiare e che si accorge, dopo essersi innamorata di una coetanea, di avere poteri sovrannaturali dai risvolti piuttosto inquietanti.
Sea Sorrow – Officine Ubu – 15 sale (21 giugno)
Questo documentario, prima opera alla regia per Vanessa Redgrave, offre diversi spunti sulla crisi globale dei rifugiati. Il tema centrale rimangono i diritti umani raccontati attraverso gli occhi e le voci di attivisti e bambini. Nella versione in lingua originale Emma Thompson presta la propria voce per la lettura degli scritti di Sylvia Pankhurst, mentre Ralph Fiennes recita alcuni versi di
Gli ultimi butteri – Istituto Luce Cinecittà – 10 sale (21 giugno)
Ad Alberese, nella Maremma toscana, sono rimasti gli ultimi tre butteri, uomini eroici che praticano ancora l’allevamento allo stato brado di bovini, esempi viventi di una possibilità di riscatto nei confronti della natura. Due giovani entrano nel gruppo per imparare questo mestiere, duro e per pochi. Solo uno di loro ce la farà.
L’affido – Nomad Film; Pfa
Dopo il divorzio, Miriam e Antoine ottengono l’affido congiunto di Julien, il figlio undicenne deciso a restare con la madre. Ostaggio di un padre geloso e irascibile e scudo per una madre braccata, Julien vorrebbe proteggere la madre dalla violenza fisica e psicologica dell’ex coniuge. Leone d’Argento per la regia alla Mostra del Cinema di Venezia 2017
– In sala anche,
– NB le trame sono riprese da bestmovie.it o dai siti di riferimento delle aziende
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it