Ci si avvicina a San Valentino, il giorno più romantico dell’anno e anche le sale italiane si preparano grazie alle nuove uscite della settimana a partire da giovedì 6 febbraio 2025. In testa, per numero di cinema, ci sono infatti due film in cui amore e sesso sono centrali, ma sarà anche la settimana in cui potremo vedere uno dei principali candidati alla prossima edizione degli Oscar.
Iniziamo la rassegna delle nuove uscite partendo da Lucky Red, che dopo averci fatto piangere nel 2024 con Past Lives (3,4 milioni di euro al box office) quest’anno replica nello stesso periodo con We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo, dramma romantico con protagonisti Andrew Garfield e Florence Pugh, inizialmente previsto per fine novembre e poi posticipato proprio per avvicinarlo alla Festa degli innamorati come in altri Paesi e in uscita ora in 330 cinema. Il film diretto da John Crowley inizia con un incontro fortuito che cambia le vite di Almut, una chef in ascesa, e Tobias, appena uscito da una storia travagliata: attraverso istantanee della loro vita insieme – innamorarsi perdutamente, costruire una casa, diventare una famiglia – emerge una verità che mette a dura prova la loro storia d’amore. Mentre intraprendono un percorso scandito dalla dittatura del tempo, imparano ad apprezzare ogni attimo del loro amore.
Sensazioni e corpi sono al centro anche di Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt, presentato in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. PiperFilm distribuisce in 320 cinema l’adattamento del romanzo Non dite alla mamma che faccio la segretaria di Debora Attanasio, ambientato negli anni ’80-’90 del boom pornografico in Italia: con la sua agenzia Diva Futura, Riccardo Schicchi (Pietro Castellitto) ha rivoluzionato la cultura di massa trasformando l’utopia hippy dell’amore libero in un nuovo fenomeno, il porno. Sotto la sua guida, “ragazze della porta accanto” come Ilona Staller, Moana Pozzi, Eva Henger e molte altre sono diventate all’improvviso dive di fama mondiale e sono entrate nelle case degli italiani grazie al boom delle televisioni private e dei videoregistratori in VHS. L’espressione “pornostar”, coniata al tempo, segna l’inizio di una nuova era. L’avventura di questa grande “famiglia” è raccontata attraverso lo sguardo di Debora (Barbara Ronchi), giovane segretaria dell’agenzia con un mutuo sulle spalle.
Eagle Pictures partecipa alle nuove uscite della settimana puntando sulla commedia italiana e portando in 300 cinema Fatti vedere. Sandra (Matilde Gioli), laureata in Psicologia, è appena stata assunta dal celebre sito di psicoterapia online fattivedere.com, quando tornando a casa per raccontare tutto a Stefano (Francesco Centorame), il fidanzato con il quale convive felicemente da 10 anni, lo trova con le valigie in mano perché la sta mollando senza darle spiegazioni. Sandra va in crisi totale perché pretende di sapere perché sia stata lasciata. L’occasione si presenta quando proprio l’ex fidanzato si presenta sul sito come suo paziente, ma per colpa di un bug pensa che la psicologa sia un’arzilla 70enne. Sandra decide allora con l’aiuto dell’investigatore privato Marco (Pierpaolo Spollon) di improvvisarsi novella Mrs. Doubtfire vestendo i panni della persona di cui ha involontariamente rubato l’identità online, pur di avere la risposta alla domanda che la ossessiona. Eagle, inoltre, solo nella giornata di venerdì 7 febbraio, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, riproporrà in 300 cinema circa Il ragazzo dai pantaloni rosa, maggior incasso italiano del 2024 con oltre 9 milioni di euro al botteghino.
Universal Pictures invece si prepara per la notte degli Oscar distribuendo in 220 cinema The Brutalist di Brady Corbet, monumentale film con protagonista un Adrien Brody quasi certo di conquistare la seconda statuetta come Miglior attore protagonista. La trama recita: fuggendo dall’Europa del dopoguerra, l’architetto visionario László Toth arriva in America con l’obiettivo di ricostruire la sua vita, il suo lavoro e il suo matrimonio con la moglie Erzsébet (Felicity Jones), dopo essere stati separati durante la guerra a causa di confini mutevoli e regimi oppressivi. Da solo in un paese sconosciuto, László si stabilisce in Pennsylvania, dove il ricco e influente industriale Harrison Lee Van Buren (Guy Pearce, a sua volta candidato all’Oscar) riconosce il suo talento nell’arte di costruire. Ma potere e eredità hanno un prezzo molto alto.
Potrebbe essere protagonista della prossima edizione dei premi anche The Substance, che I Wonder Pictures riporta in 120 cinema. Per chi se lo fosse perso, sarà la possibilità di vedere il film di Coralie Fargeat candidato a 5 oggi nel quale Demi Moore interpreta una diva della televisione che cede al sogno di una versione migliore di sé assumendo una misteriosa sostanza che la “scompone” in due, facendo uscire una giovane più bella e in forma interpretata da Margaret Qualley. Al suo primo giro nelle sale, a ottobre 2024, The Substance ha incassato 2.703.727 euro.
Tra le nuove uscite regolari, resta da citare il film d’animazione Nina e il segreto del riccio, che Movies Inspired porta in 35 cinema: la protagonista è una bambina che ama ascoltare le storie della buonanotte che le racconta il padre, in particolare quelle su un riccio che scopre il mondo; una sera, però, il padre non riesce a raccontarle una nuova avventura e Nina e il suo migliore amico Mehdi si imbarcano in un’avventura piena di colpi di scena. Infine, l’uscita evento di Adler, che dal 10 al 12 febbraio porta in 125 cinema L’attacco dei giganti Night – Parte 1&2, maratona che farà rivivere l’epica dell’anime che ha conquistato il mondo, con tutta l’intensità della serie cult tratta dal manga di Hajime Isayama.
Vi ricordiamo che da questa settimana è partita la rubrica MeteoCinema di Box Office, dove potrete trovare le previsioni d’incasso (calcolate sulla base dei pareri anonimi di una selezione di esercenti e direttori commerciali) dei principali nuove uscite nelle sale durante la settimana.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it