Nuovo appuntamento con le uscite della settimana, a partire da domani giovedì 17 aprile 2025. Sono otto i film che puntano a ritagliarsi uno spazio importante nelle scelte del pubblico durante il weekend di Pasqua e insidiare il primato di Un Film Minecraft, che nel frattempo ha superato gli 8 milioni di euro al box office italiano. Per numero di cinema, a guidare la rassegna questa settimana è la proposta di 01 Distribution: Moon il Panda.
L’etichetta porta infatti in 450 cinema il film diretto da Gilles de Maistre, lo stesso regista francese di Mia e il leone bianco (5,7 milioni di euro al box office italiano), Il Lupo e il Leone (2,4 milioni) e anche Emma e il giaguaro nero (1,7 milioni). Ambientato in Cina, racconta l’emozionante storia del 12enne Tian, che a causa del suo scarso rendimento scolastico viene mandato a vivere in campagna da sua nonna. Lontano dalla vita di città, fra le suggestive montagne cinesi, diventa segretamente amico di un cucciolo protetto di panda e lo chiama Moon. Sarà l’inizio di un’avventura incredibile che cambierà per sempre la sua vita e quella della sua famiglia.
400 cinema invece per 30 notti col mio ex, commedia diretta da Guido Chiesa e portata nelle sale da PiperFilm. Il protagonista è Bruno (Edoardo Leo), padre single metodico e ansioso la cui vita viene stravolta stravolto quando, su insistenza della figlia, accetta di ospitare per un mese la sua ex moglie Terry (Micaela Ramazzotti), appena uscita da un lungo e delicato ricovero psichiatrico. I due ex coniugi sono uno l’opposto dell’altro, un disequilibrio che porta a risate, litigi, confessioni e vecchi ricordi che li costringono a fare i conti col passato e il loro rapporto.
Warner Bros., alle prese con il successo di Un Film Minecraft, partecipa alla rassegna delle nuove uscite con I Peccatori, che riunisce il regista Ryan Coogler e l’attore Michael B. Jordan in un action horror in arrivo in 320 cinema. Cercando di lasciarsi alle spalle le loro vite travagliate, due fratelli gemelli (interpretati entrambi dallo stessa star e regista di Creed III, 6,7 milioni di euro in Italia) tornano nella loro città natale alla ricerca di un nuovo inizio, ma lì scopriranno che un male ancora più grande è pronto ad accoglierli nuovamente.
Dopo la presentazione in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, esce in 310 cinema con Lucky Red il film Queer di Luca Guadagnino, con protagonista l’ex agente 007 Daniel Craig. È il 1950, William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude per la prima volta della possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno. Guadagnino torna così al cinema un anno dopo l’uscita di Challengers, dramma sentimentale e sportivo da 4,4 milioni al box office italiano (record per il regista).
Non mancherà l’adrenalina anche in Drop – Accetta o rifiuta, nuovo film prodotto dalla Blumhouse e distribuito in 250 cinema da Universal. È la storia di una donna, madre e vedova (Meghann Fahy) che durante un primo appuntamento galante con un uomo (Brandon Sklenar) inizia a ricevere richieste di messaggi anonimi sul suo telefono. Le viene ordinato di non parlarne con nessuno e di seguire le istruzioni, altrimenti verrà fatto del male ai suoi figli. Chi la contatta la obbliga a fare una cosa: uccidere l’uomo del suo appuntamento.
Per chi preferisce il cinema più d’autore, sono tre le proposte del weekend che inizia da giovedì 17 aprile. Officine Ubu distribuisce in 70 cinema La gazza ladra, il nuovo film di Robert Guédiguian (E la festa continua!). La protagonista è Maria, che ha passato la vita ad aiutare con grande dedizione le persone anziane, instaurando con loro un forte legame di devozione e fiducia. La sua condizione precaria, tuttavia, la porta ogni tanto a rubare loro qualche Euro per togliersi alcuni sfizi. Quando per Maria si presenta l’occasione per esaudire il suo desiderio più grande, ovvero quello di vedere l’amato nipote diventare un grande pianista, la donna decide di spingersi oltre i limiti, innescando una serie di conseguenze che metteranno a dura prova gli equilibri della sua famiglia e di coloro ai quali ha dedicato la vita.
Wanted Cinema invece pesca dalla Mostra del Cinema di Venezia del 2024 e porta in 20 cinema Love (Kjærlighet), secondo capitolo della trilogia delle relazioni del regista norvegese Dag Johan Haugerud che esplora il desiderio, la libertà e i confini dell’intimità attraverso la storia di una donna (Marianne, una dottoressa di circa 40 anni) che riscopre se stessa fuori dalle convenzioni delle relazioni tradizionali quando incontra Tor, un infermiere che le racconta di come incontri casuali possono trasformarsi in momenti di intimità autentica e senza vincoli.
Infine, la proposta di Movies Inspired, ovvero il film di Thomas Lilti dal titolo Guida pratica per gli insegnanti, che esplora le sfide e le soddisfazioni dell’insegnamento. Benjamin, un giovane dottorando senza borsa di studio, accetta una cattedra a contratto in una scuola secondaria. Senza formazione né esperienza, si confronta con le difficoltà di una professione all’interno di un’istituzione indebolita. Grazie al supporto di un gruppo affiatato di colleghi, scoprirà la sua vocazione e la ricchezza dell’ambiente scolastico.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it