Da giovedì 28 marzo 2024 arrivano nelle sale tante nuove uscite di spessore, pronte a sostenere un botteghino che grazie a Dune – Parte 2 e all’ottima prima settimana di Kung Fu Panda 4 è in ripresa dopo i primi mesi dell’anno sottotono a causa della mancanza di grandi titoli hollywoodiani.
È però italiana l’uscita più consistente della settimana: Un mondo a parte, nuova commedia di Riccardo Milani con protagonisti Antonio Albanese e Virginia Raffaele, arriva in oltre 600 cinema con Medusa Film. Il regista e l’attore tornano a far coppia dopo Come un gatto in tangenziale e relativo sequel (quasi 20 milioni di euro al botteghino in due) e ad un anno di distanza da Grazie ragazzi (2,7 milioni di euro al botteghino) in un film che racconta del trasferimento di un maestro elementare in una piccola scuola del Parco Nazionale d’Abruzzo a rischio chiusura. Grazie all’aiuto della vicepreside Agnese e dei bambini, riesce ad ambientarsi ma deve quindi lottare per impedire che a giugno la scuola chiuda i battenti.
Scontro decisamente diverso invece quello di Godzilla x Kong – Il nuovo impero, quinto capitolo del cosiddetto MonsterVerse e portato in 450 cinema da Warner Bros. I due titani tornano protagonisti di un nuovo film ad alto tasso spettacolare: questa volta dovranno affrontare una nuova minaccia dalla Terra Cava, un nemico chiamato Skar King pronto a mettere in discussione il dominio del Kaiju e della scimmia gigante. Sarà un test importante per il franchise: nel 2021 Godzilla vs Kong è uscito prima in digitale a causa della pandemia da Covid-19 e solo successivamente in sala. Il penultimo capitolo, Godzilla II – King of the Monsters nel 2019 è arrivato invece a 2,2 milioni di euro, mentre Kong: Skull Island nel 2017 si era fermato a 3,2 milioni di euro.
Dopo la presentazione in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, arriva in 340 cinema con Vision Distribution il film Priscilla diretto da Sofia Coppola. Cailee Spaeny interpreta la giovanissima moglie di Elvis Presley (Jacob Elordi), in un film che racconta della sua vita al fianco della star della musica senza tuttavia nasconderne i lati più torbidi e problematici. Basato sulle memorie del 1985 Elvis and Me scritte dalla stessa Priscilla Presley con Sandra Harmon, ha portato la giovane attrice ad ottenere anche una candidatura ai Golden Globes.
Da giovedì Eagle Pictures propone invece in 160 cinema I Bambini di Gaza – Sulle onde della libertà, film drammatico diretto da Loris Lai, storia di amicizia ribelle e di passione che unisce. È ambientato nella Gaza del 2003, durante la Seconda Intifada e racconta dell’amicizia tra un ragazzino palestinese, un israeliano ed un ex campione di surf, passione che accomuna tutti e tre. Gli echi dell’attuale situazione politica e di guerra risuonano certamente fortissimi nel dramma, ispirato al romanzo di Nicoletta Bortolotti del 2015. L’opera ha ricevuto anche il plauso di Papa Francesco, secondo cui «Questo film, con le voci piene di speranza dei bambini palestinesi e israeliani, sarà un grande contributo alla formazione nella fraternità, l’amicizia sociale e la pace».
Infine, arrivano in cartellone due altre due nuove uscite: Wanted Cinema propone in 63 cinema Il teorema di Margherita, film diretto dalla francese Anna Novion che ha per protagonista una giovane studentessa di matematica. È l’unica ragazza della sua classe, ma alla vigilia della laurea si accorge di un errore nella tesi che la sconvolge e la spinge a mollare tutto. Dopo una vita dedicata allo studio, per Marguerite è tempo di aprirsi alla vita sociale, destreggiandosi tra relazioni e amicizie in un mondo del tutto nuovo; Fandango, invece, porta in sala Orlando, My Political Biography, documentario sulla pubblicazione dell’Orlando di Virginia Woolf, primo romanzo in cui il protagonista cambia sesso nel mezzo della storia.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it