Le idee più belle per il cinema premiate dal Seme della Creatività

Da oggi è possibile scaricare dal sito www.e-duesse.it i moduli di partecipazione al Seme della Creatività. Il riconoscimento, che mira a stimolare le forme innovative della comunicazione cinematografica, è ideato da Osvaldo De Micheli, presidente del premio, insieme a Vito Sinopoli, presidente di Editoriale Duesse. L’iniziativa, che è alla sua prima edizione, è riservata alle campagne promozionali relative ai film proiettati in sala tra l’1 dicembre 2010 e il 30 novembre 2011. Ha dichiarato Osvaldo De Micheli: «La creatività è una fabbrica di sogni; quella del cinema ha dato grandi spunti a tanti creativi, oggi mi sembrano sempre meno frequenti i guizzi originali. A volte si ha paura di osare perché si teme che gli esperimenti non sempre portino un risultato. Questo è un convincimento a mio avviso errato». Sono dodici le categorie in gara: miglior product placement, miglior co-marketing, miglior campagna web, miglior forma di comunicazione innovativa, miglior spot televisivo, miglior spot radiofonico, miglior trailer internazionale e nazionale, miglior manifesto internazionale e nazionale, miglior frase di lancio e miglior campagna in tutte le sue forme di pianificazione. Una giuria selezionatrice, formata da un collegio di giudici designati dalle associazioni (esercenti, produttori, distributori, industrie tecniche, associazioni della comunicazione cinematografica, concessionarie di comunicazione e patrocinanti il premio) avrà il compito di formare le cinquine dei candidati per ciascuna nomination. Una giuria premiante (formata da personaggi legati al mondo dell’arte, direttori di testate nazionali, talenti di altre forme di creatività e docenti universitari specializzati in comunicazione) decreterà i vincitori; i premi saranno consegnati in una serata di gala che si terrà a Roma entro il 28 febbraio 2012.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it