Le avventure di Jim Bottone e le altre nuove uscite al cinema della settimana

Oltre al film per famiglie distribuito da Be Water/Medusa Film, usciranno altri film come Miller's Girl e l'action italo-statunitense Paradox Effect
jim bottone film settimana

Il mese di agosto si apre all’insegna di nuove uscite al cinema, film che proveranno a contendere a Deadpool & Wolverine il primato nella classifica degli incassi. Per numero di sale, l’uscita più consistente della settimana sarà quella di Be Water in collaborazione con Medusa Film, che da domani 1 agosto 2024 porta in 220 cinema Le avventure di Jim Bottone.

Tratto dall’omonimo romanzo per ragazzi di Michael Ende (autore de La storia infinita) edito in Italia da Oscar Junior, il family movie diretto da Dennis Gansel ha per protagonista Solomon Gordon nei panni di Jim Bottone: il giovane orfano, il suo migliore amico Luca e una magica macchina a vapore viaggiano attraverso il mondo alla ricerca della verità sulle origini di Jim. Incontrano pirati e giganti, attraversano la Foresta delle Mille Meraviglie, oltre la Fine del Mondo, per trovare la Città nascosta dei Draghi.

La nuova giovane star del cinema Jenna Ortega (Mercoledì, Beetlejuice Beetlejuice) e Martin Freeman (Lo Hobbit) sono invece protagonisti del drammatico Miller’s Girl, distribuito da Lucky Red in 160 cinema. È la storia di Cairo, studentessa con uno spiccato talento per la scrittura, che viene notata dal suo insegnante; le assegna un progetto che coinvolgerà entrambi in un intreccio sempre più complesso. Mentre i confini si confondono e le loro vite si intrecciano, il professore e la sua protetta devono fare i conti con i loro lati più oscuri, cercando di proteggere se stessi e tutto quello che hanno di più caro.

La rassegna prosegue con un altro film per famiglie: Altre Storie porta in 150 cinema Il magico mondo di Billie, diretto da Francesco Cinquemani e con Alec e William Baldwin. È la storia di come la piccola Billie (Mia McGovern Zaini), una bambina che vive con suo padre Tim (Samuel Kay) dopo l’ennesima litigata col padre incontra fuori da scuola una strana coppia formata da Gregory (William Baldwin) e Florence (Elva Trill). I due la invitano al castello di Lord Domino (Alec Baldwin) e della sua assistente Hortense (Valeria Marini), dove le promettono di trovare dolci e giocattoli a volontà. Lei accetta sperando di superare il suo sconforto. Una volta arrivati, si rende subito conto che si tratta di una trappola. A salvarla, ci penseranno il miglior amico Johnny Puff e i Puffins.

Spazio poi all’action grazie a Paradox Effect, film che Notorious Pictures distribuisce da domani in 131 cinema. Di produzione statunitense ma interamente girato in Puglia, il film diretto da Scott Weintrub segue la storia di una madre (Olga Kurylenko) tormentata da un passato da tossicodipendente cerca di riconquistare la figlia. Un colpo di scena la getta in una notte infernale: viene costretta a collaborare con un killer (Oliver Trevena) per sopravvivere. Insieme, si lanciano in una missione contro un boss del crimine interpretato dalla star Harvey Keitel. La scelta finale è chiara: cedere o ribellarsi con una sanguinosa vendetta?

Infine, sono tre le re-release e riedizioni della settimana: Eagle Pictures è arrivata al terzultimo appuntamento dei suoi Spider-Mondays e porta in sala Spider-Man: Homecoming, primo capitolo della trilogia che ha lanciato Tom Holland nel Marvel Cinematic Universe; come gli altri titoli, sarà a disposizione in oltre 200 cinema solo lunedì 5 agosto 2024. Warner Bros. risponde invece proponendo in 200 cinema dall’1 al 7 agosto 2024 la versione theatrical 4K de Il Signore degli Anelli: Le Due Torri, indimenticabile secondo capitolo della trilogia di Peter Jackson. Infine, Movies Inspired distribuisce in 6 cinema L’elemento del crimine, primo lungometraggio di Lars von Trier e primo capitolo della sua “trilogia europea” datato 1972 e proposto con una riedizione 4K.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it