Le assaggiatrici conquista 380 cinema

Le nuove uscite della settimana al cinema in Italia: oltre al film distribuito da Vision escono anche la commedia E poi si vede (Warner), Mr. Morfina (Eagle) e molti altri film
le assaggiatrici esce in 380 cinema: le nuove uscite

Nuova settimana densa di uscite, quella che inizia da domani giovedì 27 marzo 2025. A dare l’assalto a Biancaneve, film Disney attualmente al primo posto degli incassi al box office italiano dopo aver spodestato FolleMente di Paolo Genovese, ci penserà una batteria di novità guidata dalla proposta di Vision Distribution: Le Assaggiatrici.

Vision porta infatti in 380 cinema il film diretto da Silvio Soldini e basato sul bestseller di Rosella Postorino. Siamo nell’autunno del 1943 e la giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno. Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Adolf Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti.

Dopo quelli di Angelo Pintus e Angelo Duro, il 2025 accoglie infatti un nuovo esordio cinematografico dal mondo della comicità italiana: I Sansoni, duo di fratelli palermitani che dal web ha conquistato sempre più spazio in tv (a Striscia la Notizia prima e al Primafestival di Sanremo quest’anno), debuttano al cinema con la commedia E poi si vede, diretto da Giovanni Calvaruso e distribuito in 300 cinema da Warner Bros. Segue la storia di tre ragazzi con lo stesso obiettivo: vincere il concorso per un posto da impiegato nell’ufficio legale del Comune. Federico, laureato in giurisprudenza, ma solo per compiacere il padre consigliere, spera in una sua raccomandazione; Fabrizio, avvocato sulla carta ma non praticante nella vita, tenta di superare l’ennesima prova statale e Luca che da quando è nato ha avuto sempre la strada spianata. Solo per uno di loro si realizzerà il sogno di una vita, fin quando le cose non prenderanno una piega inaspettata.

Eagle Pictures risponde invece con l’action comedy con protagonista Jack Quaid, figlio di Dennis Quaid ormai celeberrimo per il ruolo da protagonista nella serie The Boys. Lo ritroviamo in Mr. Morfina, in uscita in 235 cinema, dove interpreta Nate, un uomo comune con un dono unico: non sente dolore. Quando la ragazza dei suoi sogni (Amber Midthunder) viene rapita, questa peculiarità diventa la sua arma più potente per salvarla. Il protagonista non è l’unico figlio d’arte nel cast: c’è anche Ray Nicholson, figlio di Jack Nicholson recentemente apprezzato tra gli inquietanti volti dell’horror Smile 2.

Esce invece in 200 cinema con I Wonder Pictures Opus – Venera la tua stella. Il regista Mark Anthony Green firma un thriller sorprendente che ha per protagonisti Ayo Edebiri (The Bear) e John Malkovich. L’attore interpreta la leggenda Alfred Moretti, la cui musica ha ispirato generazioni ed è diventata un fenomeno globale in grado di incuriosire appassionati di tutto il mondo, specie da quando si è ritirato dalle scene. Dopo oltre 20 anni di silenzio, annuncia un nuovo album e per promuoverlo invita in un ranch isolato un gruppo selezionatissimo di giornalisti, critici ed esperti di musica. Per Ariel (Edebiri), giovane redattrice di belle speranze, è l’occasione che stava aspettando da sempre. Ma nella vita, come nell’arte, nulla è mai come sembra e sarà presto chiaro a tutti gli invitati che non c’è culto più pericoloso di quello della celebrità.

180 cinema per Il bambino di cristallo, distribuito nelle sale da Notorious. Nel film diretto da Jon Gunn, Austin (Jacob Laval) non è un bambino come tutti gli altri: nato con una rara malattia delle ossa fragili e autismo, vive ogni giorno con una gioia che tocca chiunque incontri. Per suo padre, Scott (Zachary Levi), Austin è molto più di una sfida, è un dono straordinario, capace di insegnare l’amore e la resilienza anche nei momenti più difficili. Il Bambino di Cristallo è una storia vera che celebra la forza dello spirito umano e l’importanza di abbracciare la vita con grazia e speranza dimostrando che le anime più fragili spesso possiedono la forza più grande. In occasione dell’uscita del film, Notorious Pictures ha annunciato che sosterrà Dynamo Camp, che offre programmi di Terapia Ricreativa a bambini malati e alle loro famiglie per fargli ritrovare fiducia in se stessi.

Dopo aver aperto la sezione Orizzonti dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia, arriva invece in 85 cinema con BiM Distribuzione il film Nonostante, opera seconda da regista di Valerio Mastandrea, che ne è anche il protagonista insieme a Dolores Fonzi, Lino Musella, Barbara Ronchi e Laura Morante. La sinossi recita: Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco.

Per quanto riguarda la rassegna delle uscite regolari, l’ultimo film in lista è Sons, distribuito da Movies Inspired. Sidse Babett Knudsen interpreta Eva, una dedita guardia penitenziaria, vede la sua vita sconvolta dall’arrivo di un detenuto legato al suo passato. Decisa a confrontarsi con i propri demoni, si fa assegnare alla sezione più pericolosa del carcere, dove dovrà affrontare dilemmi morali e personali che metteranno alla prova la sua integrità e il suo senso di giustizia.

Diverse invece le uscite evento della settimana. Lucky Red propone in anteprima il 29 marzo 2025 e in 46 cinema Queer, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia; il film arriva in sala con un collegamento speciale con il protagonista Daniel Craig e il regista Luca Guadagnino, prima dell’uscita programmata per il 17 aprile 2025; sempre Lucky propone inoltre Pino, immersione nella vita del cantautore napoletano Pino Daniele diretta da Francesco Lettieri e in programma in 290 cinema dal 31 marzo al 2 aprile 2025.

Infine, tre gli appuntamenti di Nexo Digital: dal 27 al 29 marzo 2025 esce in 114 cinema il film concerto Imagine Dragons: Live From the Bollywood Bowl; per gli appassionati, dal 31 marzo al 2 aprile torna in 221 cinema in una speciale versione 4K l’indimenticabile cult di Martin Scorsese, Taxi Driver; infine, nuovo appuntamento con la Royal Opera House – Opera Live il 1 aprile: in 44 cinema va in scena la Turandot, ultima opera di Giacomo Puccini qui proposta con la regia di Andrei Șerban e l’interpretazione della soprano Sondra Radvanovsky.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it