“Oggi si riaccende la Lanterna, o meglio continua il viaggio”. Con queste parole il responsabile comunicazioni Giampaolo Letta ha aperto la conferenza stampa di presentazione del nuovo piano di sviluppo della società di animazione torinese, in seguito all’acquisto del marchio Lanterna Magica da parte di Medusa Film. Alla conferenza (svoltasi oggi al museo del cinema di Torino) erano presenti, oltre alle autorità locali, Federico Di Chio, amministratore delegato Medusa (nonché ora presidente di Lanterna Magica), Maria Fares, produttrice esecutiva (e non più proprietaria) della società, Guido Manuli e Maurizio Forestieri, rispettivamente direttore artistico e responsabile creativo, e Gianalberto Bendazzi, storico del cinema d’animazione. Di Chio ha motivato l’interesse di Medusa (sorto un anno fa) per Lanterna Magica con “l’eccezionalità dei successi di mercato, la capacità di dare vita a coproduzioni internazionali e la straordinaria qualità dell’azienda”. Ha poi individuato “nella leadership di Medusa all’interno del panorama cinematografico italiano, nel supporto di competenza per la distribuzione e le relazioni internazionali e nell’attenzione a nuovi talenti e bacini creativi” l’apporto specifico della società del gruppo Fininvest a quello che il nuovo presidente ha preferito definire “alleanza o matrimonio”. Maria Fares ha poi esposto alla stampa le linee di sviluppo per il futuro di Lanterna: “La realizzazione e l’uscita di un lungometraggio all’anno per il periodo natalizio, una serie Tv ogni due anni (costituita da 26 episodi da 26 minuti), la ricerca e la sperimentazione di nuove tecnologie e la produzione di cortometraggi d’animazione per lo sviluppo di nuovi talenti. Letta ha inoltre dichiarato a e-duesse di non temere la mancanza dello storico regista e socio fondatore Enzo D’Alò. “Il nostro interesse per Lanterna è nato proprio da Aida, il primo progetto non firmato da D’Alò”. Il cartoon, diretto da Guido Manuli (con a disposizione un budget di 10 miliardi) sarà infatti il primo dei progetti realizzati sotto l’egida di Medusa. Il lungometraggio previsto per il Natale 2002 sarà invece diretto da Maurizio Forestieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it