La Toscana ospita Ace

Gli Ateliers du Cinema European sono l’organismo nato nel 1993 per aiutare i produttori europei a sviluppare coproduzioni con altri paesi. Per il 2015 hanno scelto la Toscana, e in particolare Pisa, per ospitare il loro incontro annuale che si terrà dall’8 al 15 aprile. L’iniziativa e’ stata presentata oggi a Roma nell’ambito del Festival di Roma. Gli incontri Ace avranno il supporto della Toscana film Commission. Ha dichiarato il vicesindaco di Pisa Paolo Ghezzi durante la conferenza stampa: “La Toscana e’ un meraviglioso set naturale e noi stiamo lavorando per proporre Pisa sempre di più come location. Non lo facciamo spendendo soldi ma offrendo servizi. In Comune ci siamo dotati di uno sportello unico per l’audiovisivo per gestire in modo immediato tutte le pratiche di chi vuole girare in città. Cerchiamo di ridurre i costi per chi avvia dei set nel nostro comune e offriamo facilitazioni nel cercare gli alloggi”. All’incontro ha preso parte anche Al Williams che è network coordinator di Ace che ha ricordato come sia importante che i produttori che si rivolgono ai laboratori degli Atelier lo facciano con progetti dalle ambizioni internazionali. Stefania Ippoliti, presidente Toscana Film Commission ha ricordato l’appeal cinematografico che ha Pisa mentre Cecilia Valmarana di Rai Cinema e membro del board Ace ha fatto presente che Rai Cinema mette a disposizione una borsa di studio che permetta a uno o due produttori all’anno di partecipare ai laboratori organizzati in Europa da Ace. Diversi gli interventi di produttori e operatori, tra questi Roberto Cicutto, presidente e amministratore delegato di Istituto Luce Cinecittà: “L’importanza di partecipare agli Ateliers e’ che aiuta a mettersi in discussione. Ho visto molti produttori cambiare idea sui loro progetti dopo aver partecipato ai laboratori Ace. E questo per me e’ molto utile. Gli Ace mettono i produttori a dura prova e in questo senso penso che assolvano a un importante ruolo culturale. Non è facile per nessuno cambiare idea. Ben vengano momenti di incontro come gli Ateliers se aiutano a realizzare progetti più in sintonia con il pubblico”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it