La stanza accanto di Pedro Almodóvar arriva in 400 cinema

Warner Bros. porta in sala il film vincitore del Leone d'Oro a Venezia 81. Tutte le nuove uscite della settimana
le nuove uscite: la stanza accanto

Mentre distributori e esercenti sono a Sorrento per le Giornate Professionali di CinemaQUI potete recuperare tutti i listini presentati – nelle sale italiane è pronta ad arrivare una nuova carrellata di film che inaugurano dicembre e lanciano il periodo delle Feste 2024. In attesa di titoli come Mufasa: Il Re Leone, ad aprire le danze saranno il vincitore del Leone d’Oro La stanza accanto, Piece by Piece e film già a tema natalizio.

Warner Bros. porta in 400 cinema il film di Pedro Almodóvar che ha convinto la giuria di Venezia 81 guidata da Isabelle Huppert. La stanza accanto segue la storia di una madre imperfetta e di una figlia rancorosa, separate da un grave malinteso. Tra di loro, un’altra donna, Ingrid (Julianne Moore), amica della madre, è la custode del loro dolore e della loro amarezza. Martha, la madre (interpretata da Tilda Swinton), è una reporter di guerra e Ingrid è una romanziera autobiografica. Il film affronta la crudeltà infinita della guerra, i modi molto diversi in cui le due autrici femminili si avvicinano e scrivono della realtà, della morte, dell’amicizia e del piacere sessuale come i migliori alleati nella lotta contro l’orrore. Almodóvar torna sul grande schermo in Italia tre anni dopo Madres Paralelas, altro film presentato in concorso alla Mostra del Cinema e che aveva incassato 2,5 milioni di euro al botteghino.

Medusa Film invece propone in 210 cinema Criature, film diretto da Cécile Allegra e con protagonista Marco D’Amore nei panni di Mimmo Sannino, un tempo insegnante ora impegnato come educatore di strada a Napoli. Il protagonista si dedica al recupero di ragazzi in dispersione scolastica per riportarli sui banchi di scuola, e permettergli di ottenere il diploma di terza media. Il suo mezzo di predilezione è l’arte circense, ma il suo operato non è ben accolto dalle famiglie del quartiere e il coraggio dei ragazzi ragazzi, con i loro trampoli e i loro nasi rossi, si scontrerà con la dura realtà.

205 cinema invece per il primo film a tema natalizio di questo dicembre 2024: Notorious porta al cinema Ops! È già Natale, commedia incentrata su una coppia americana che porta la loro figlia di 10 anni, Claire, a trovare il nonno Lawrence (Danny De Vito) in un hotel tra le Dolomiti, in Italia. Di solito si ritrovano lì per Natale, ma quest’anno è agosto perché i genitori stanno per separarsi e preferiscono sia il nonno a dirlo alla bambina, che tuttavia non si arrende tanto facilmente e per riavvicinare i genitori ricrea la magia del Natale in piena estate.

“Gioca” coi LEGO invece Universal, che distribuisce in 200 cinema Piece by piece, esperienza cinematografica che invita il pubblico a compiere un viaggio straordinario nella vita dell’icona pop Pharrell Williams. Raccontata attraverso la lente dell’animazione LEGO, vuole far scoprire al pubblico italiano l’evoluzione di una delle menti più innovative della musica. Il target è sicuramente diverso, ma vale la pena di sottolineare che nel 2019 The LEGO Movie 2 – Una nuova avventura, quarto film del franchise e sequel di quello uscito nel 2014, aveva incassato 3,5 milioni di euro (con distribuzione Warner).

Cast al femminile per la proposta di 01 Distribution: Per il mio bene, diretto da Mimmo Verdesca, esce in 110 cinema e ha per protagoniste Barbora Bobulova, Marie Christine Barrault e Stefania Sandrelli. Racconta la storia di Giovanna, una donna forte, autonoma, che guida fieramente l’azienda di famiglia e cresce da sola una figlia adolescente. La sua vita scorre solida, fino a quando non scopre di avere una grave malattia. Per la prima volta ha bisogno di qualcuno ed è qui che scopre di essere stata adottata. Inizia così il viaggio per risalire alle sue vere origini, che la porta a incontrare la madre biologica.

Cinema d’autore anche per Fandango, che distribuisce in 59 cinema il film Non dirmi che hai paura. La trama: Samia è nata a Mogadiscio, in Somalia, durante una terribile guerra civile. Aveva solo 9 anni quando ha scoperto di avere un talento: era la più veloce di tutti gli altri bambini e bambine e arriva a rappresentare la Somalia alle Olimpiadi di Pechino del 2008. Arrivata ultima nella gara dei 200 metri femminili, al suo ritorno in Somalia diventa immediatamente vittima delle rappresaglie degli estremisti islamici per aver corso senza velo alle Olimpiadi. Decide dunque di partire dalla Somalia e di intraprendere “il viaggio” per raggiungere l’Europa, inseguendo il sogno di gareggiare alle Olimpiadi di Londra del 2012.

Lucky Red porta il pubblico a Rangoon (Birmania) grazie a Grand Tour, diretto dal regista portoghese Miguel Gomes e in uscita in 50 cinema. Nel 1917 Edward, un funzionario dell’Impero britannico, fugge dalla fidanzata Molly il giorno del suo arrivo per il loro matrimonio; durante il viaggio, però, il panico si trasforma in malinconia: contemplando il vuoto della sua esistenza, il codardo Edward si chiede che fine abbia fatto Molly. Nel frattempo lei, decisa a sposarsi e stranamente divertita dalla fuga di Edward, segue le tracce del fidanzato in un lungo grand tour asiatico.

Ultimo titolo della rassegna delle uscite “regolari”, L’Orchestra stonata diretto da Emmanuel Courcol, con Benjamin Lavernhe e Pierre Lottin, arriva in sala con Movies Inspired. La storia ruota attorno a Thibaut (Lavernhe) famoso direttore d’orchestra la cui vita cambia radicalmente quando scopre di avere una grave forma di leucemia. In maniera simile ma diversa a Per il mio bene, l’unico modo per salvarsi è il trapianto di midollo osseo, ma trovare un donatore compatibile non è semplice. Proprio a causa della scoperta della malattia, Thibaut viene a conoscenza di essere stato adottato. Un donatore perfettamente compatibile sembra essere suo fratello biologico che non ha mai conosciuto.

Spazio infine alle uscite evento della settimana: Adler anticipa l’appuntamento con il film cult del Natale per eccellenza, portando in 170 cinema dal 9 all’11 dicembre Una poltrona per due. Triplo appuntamento invece per Nexo Digital: dal 5 all’8 dicembre si canta in 182 cinema con Francesco Guccini: fra la via Emilia e il West; il 10 dicembre invece gli amanti dell’opera possono rivivere le emozioni di Cenerentola in 42 cinema grazie all’appuntamento con la Royal Opera House – Balletto Live; infine, dal 9 all’11 spazio anche agli anime in 188 cinema con Overlord Il Film – Capitolo del Santo Regno, film targato Yamato Video e quarto atteso appuntamento della Stagione degli Anime al Cinema.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it