La IX edizione della rassegna Da Venezia a Mosca, che porta in Russia una selezione di film della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è partita ieri e si svolge fino all’11 febbraio. La rassegna, che si tiene al Cinema Oktjabr, organizzata dalla Biennale di Venezia in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto italiano di cultura a Mosca, è composta da 8 lungometraggi e 3 corti italiani. Saranno presenti i registi Sebastiano Riso e Silvio Soldini ad accompagnare, rispettivamente, Una famiglia e Il colore nascosto delle cose. Gli altri film in cartellone sono per il Concorso Ammore e malavita dei Manetti Bros; da Orizzonti Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli, Controfigura di Rä di Martino, Gatta Cenerentola di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone, La vita in comune di Edoardo Winspear, infine da Venezia Classici Il deserto rosso di Michelangelo Antonioni. L’iniziativa fa parte del progetto culturale di promozione e diffusione del cinema italiano nel mondo, avviato dalla Biennale di Venezia in Brasilenel 2005, e successive rassegne sono state poi realizzate dal 2006 a Mosca in Russia, dal 2009 in Cina, dal 2012 in Corea, dal 2014 in Croazia, Libano e Singapore, dal 2017 nelle Filippine. Una selezione di titoli anche a Novosibirsk (9-14 febbraio) e Kaliningrad (22-25 febbraio).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it