Durante il Festival di Cannes le iniziative che riguarderanno il cinema italiano si svolgeranno all’Italian Pavilion (Villaggio Internazionale 132), stand organizzato da Cinecittà Luce e Anica con il contributo della Direzione Generale Cinema del MiBac. Presso il Pavilion saranno accolti tutti gli operatori internazionali interessati a produrre in Italia grazie agli incentivi fiscali. Tutti i giorni, dalle 9.30 alle 11, incaricati Anica saranno a disposizione di quanti vorranno approfondire il tema degli incentivi fiscali; saranno inoltre disponibili informazioni sui modi di finanziamento pubblici e privati, sulle modalità di coproduzione con l’Italia, sui referenti Media, su come entrare in contatto con le Film Commission e The Business Street (il Mercato Internazionale del Film legato al Festival di Roma). La mattina di giovedì 12 il ministro per i Beni e le Attività Culturali Giancarlo Galan incontrerà la stampa italiana e internazionale. Mercoledì 18, alle 11, nell’ambito di una giornata interamente dedicata ai temi dell’industria cinematografica italiana, si terrà un incontro a porte chiuse con rappresentanti di istituti di credito e imprese che presenteranno la loro esperienza sui benefici fiscali. Tra le altre iniziative in programma la presentazione dei prossimi programmi di restauro di grandi autori ad opera della Cineteca di Bologna. Disponibili, inoltre, materiali informativi sull’Archivio Storico dell’Istituto Luce, sulle retrospettive a disposizione delle istituzioni estere, sulle modalità di distribuzione sul territorio nazionale delle opere prime e seconde, e un dossier a cura di Anica e Direzione Generale Cinema sullo stato dell’industria, le quote di mercato interno ed estero dei film italiani, la circolazione nei festival internazionali e nelle rassegne dedicate. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Visioni dal Mondo, presentata l’11ª edizione del Festival Internazionale del Documentario17 Luglio 2025