Koch, un listino all’insegna di horror e animazione

Nella seconda giornata di Ciné, si è tenuta la convention di Koch Media. A presentare il listino, Ludovico De Cesare, Theatrical Sales Manager della società che ha dichiarato: «Come già abbiamo iniziato a fare l’anno scorso, anche per il 2019 abbiamo scelto di intraprendere un cammino diverso da quello delle altre case di distribuzione puntando a un listino con meno titoli ma più importanti. Quindi non puntiamo tanto sulla quantità ma sulla qualità, investendo sempre più risorse nell’acquisizione di brand riconosciuti». Fondamentale, per De Cesare è poi la promozione di queste acquisizioni che «seguiamo a livello sartoriale proponendo delle campagne marketing tagliate su misura titolo per titolo».

Il secondo semestre del 2019 di Koch Media si aprirà il 26 settembre con l’animazione targata Aardman (Wallace & Gromit, Galline in fuga) di Shaun, Vita da pecora – Farmageddon Il film. Per questo titolo sono previste molte attività di marketing a partire dalla presentazione al Giffoni Film Festiva fino alla première mondiale a settembre a Cinecittà World. È prevista anche una partnership con Save the Children. Il 24 ottobre sarà la volta di One Piece Stampede, tratto dal manga più venduto al mondo: titolo attesissimo perché sarà il finale della saga.

Di Shan, Vita da pecora – Farmageddon Il film sono stati mostrati il trailer e una clip mentre di One Piece Stampede un video messaggio del regista ha introdotto il trailer.

Per quel che riguarda le anticipazioni del 2020, i titoli presentati sono stati: l’animation Monster School dai creatori di Nut Job 2, l’horror Gretel e Hansel con protagonista la giovane attrice rivelazione del primo capitolo di IT Sophia Lillis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it