La Key Film si lancia nella produzione. Alle Giornate Professionali di Sorrento, dove la società presenta agli esercenti il suo listino di film per la prossima stagione, lo ha annunciato il titolare dell’azienda Kermit Smith. I primi sei film coprodotti con società internazionali (ma dovrebbero essere diciotto in tre anni) saranno ‘It is all about love’ di Thomas Vinterberg (regista di ‘Festen’), ‘Rules of the Wild’ di Lysanen Skyler, (di cui Key aveva già distribuito ‘Getting to know you’), Delhi.com di Mira Nair, Sebastian’s love di Lasse Hallstrom (autore del successo di quest’anno ‘Le regole della casa del sidro’), Paz di Renato De Maria (coprodotto con l’italiana Tangram) e ‘Suspicious River’ di Lynne Stopkewich.Il listino di distribuzione di quest’anno, invece, è stato suddiviso in tre sezioni orientative: Box Office, Art House e Key Cult. Nella prima sezione i film di grande richiamo spettacolare, come il thriller ‘I teschi’ (che esce il 14 luglio), scommessa commerciale estiva, il francese ‘L’amore che non muore’ di Patrice Leconte e il vincitore del Sundance Festival ‘Girlfight’. Fra gli “Art House”, titoli di qualità che potrebbero superare il tradizionale bacino del pubblico d’essai, come ‘Harry, un amico vero’ (dal concorso di Cannes 2000) e lo spagnolo ‘Seguenda piel’. Infine, nella sezione Key Cult film provenienti da cinematografie emergenti, da cui potrebbero sorgere gli autori di domani: ne è un esempio il giapponese ‘Eureka’, l’indiano ‘The terrorist’ e il cinese ‘Suzhou river’.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it