Karate Kid: Legends riporta la saga in 360 cinema

Il nuovo capitolo del franchise proposto da Eagle Pictures guida la rassegna delle nuove uscite al cinema. Escono anche The Friend con Universal (che propone anche le anteprime di Dragon Trainer l'8 giugno) e Mani Nude con Medusa
karate kid legends uscite

Nuova settimana di uscite al cinema in Italia e riparte la “caccia” al primo posto degli incassi attualmente occupato da Lilo & Stitch, che ha appena superato quota 16 milioni di euro al botteghino. In attesa di altri grandi colpi estivi, a provare a strappargli il primato ci penserà soprattutto (per numero di sale) Karate Kid: Legends.

Eagle Pictures distribuisce a partire da domani, giovedì 5 giugno 2025, in 360 cinema il nuovo capitolo della saga iniziata negli anni ’80. Karate Kid: Legends unisce gli iconici maestri di arti marziali di uno dei franchise più amati per raccontare una storia completamente nuova, piena di azione e emozioni. Quando il prodigio del kung fu Li Fong (Ben Wang) si trasferisce a New York con la madre per frequentare una nuova e prestigiosa scuola, trova conforto in una nuova amicizia con una compagna di classe e suo padre. La sua serenità tuttavia è di breve durata perché attira l’attenzione indesiderata di un fortissimo campione di karate locale. Spinto dal desiderio di difendersi, Li intraprende un viaggio per partecipare alla più importante competizione di karate. Guidato dalla saggezza del suo insegnante di kung fu, Mr. Han (Jackie Chan), e dal leggendario “Karate Kid”, Daniel LaRusso (Ralph Macchio), Li combina i loro stili unici per prepararsi a un’epica prova di arti marziali.

Universal Pictures risponde distribuendo in 250 cinema The Friend – L’amico fedele. Scritto e diretto dai registi premiati David Siegel e Scott McGehee (Ritrovarsi in Montana, Quel che sapeva Maisie), racconta la toccante storia di un’autrice e insegnante di scrittura di New York che dopo la scomparsa dell’amico e mentore si ritrova a dover custodire sia l’eredità letteraria dell’uomo sia il suo amatissimo alano, Bing. Pur con molte esitazioni, Iris accoglie il gigantesco cane nel suo minuscolo appartamento di Manhattan, instaurando con lui un legame sorprendente e profondo, anche se la presenza imponente di Bing finisce per stravolgere i suoi impegni professionali e la sua quotidianità. Tratto dal romanzo vincitore del National Book Award di Sigrid Nunez, L’Amico Fedele vede come protagonista la candidata all’Oscar Naomi Watts (The Impossible), affiancata dal candidato all’Oscar Bill Murray (Lost in Translation). Universal, però, si prepara anche a inaugurare la sua estate con le anteprime del live-action di Dragon Trainer, previste solo per la giornata dell‘8 giugno 2025; il film sarà protagonista anche di un’anteprima al Best Movie Comics and Games organizzato da Duesse Media Network, del quale potete scoprire il programma sul sito ufficiale.

Medusa Film partecipa alla rassegna portando in 230 cinema Mani Nude, film diretto da Mauro Mancini con Alessandro Gassmann e Francesco Gheghi (Familia). La trama: Davide, un ragazzo di buona famiglia, occhi da bambino e corpo da adulto, una notte viene rapito e rinchiuso dentro un cassone buio di un camion. Finisce prigioniero di una misteriosa organizzazione che lo costringe a lottare, a mani nude, in combattimenti clandestini estremi, che si possono concludere in un solo modo: con la morte di uno dei due sfidanti. In quell’universo alieno e spietato, Davide è costretto a spogliarsi della sua umanità per sopravvivere, seguendo le istruzioni di Minuto, un carceriere e allenatore di altri uomini senza speranza né futuro. Pian piano emerge, però, un legame segreto tra il ragazzo e l’uomo, che si rivela la sua unica possibilità di salvezza.

Punta sull’animazione invece Adler, distribuendo in 140 cinema Maracuda – Diventare Grandi è una Giungla. Il protagonista, figlio di un rispettato capo tribù, lotta per essere all’altezza delle aspettative del padre: si avventura in una foresta misteriosa per mettersi alla prova e incontra Tink, un magico uccello extraterrestre e insieme vivono incredibili avventure nella foresta dell’età della pietra. Nel corso delle loro imprese, Tink trasforma involontariamente il padre di Maracuda in un bruco, spingendo il ragazzo a insegnare a Tink come controllare i suoi poteri.

115 cinema per Lucky Red e L’amore che non muore, film di Gilles Lellouche ambientato nel Nord della Francia negli anni ’80. Jackie e Clotaire crescono nella stessa città, nello stesso liceo, intorno alle stesse banchine del porto. Lei studia, lui sta in giro. Poi i loro destini si incrociano e si innamorano perdutamente. La vita fa di tutto per tenerli lontani, ma sono come due metà dello stesso cuore pulsante.

BiM Distribuzione invece porta in circa 55 cinema un film passato dalla sezione Gran Public della Festa del Cinema di Roma: Come gocce d’acqua. Diretto da Stefano Chiantini, racconta la storia di Jenny (Sara Silvestro) e Alvaro (Edoardo Pesce), figlia e padre. Lei è una giovane promessa del nuoto, lui un uomo silenzioso dal cuore ruvido. Il loro è un rapporto idilliaco fino a quando Alvaro lascia Margherita (Barbara Chichiarelli), la madre di Jenny, generando una profonda rottura con la ragazza. Ma quando Alvaro viene colto da un malore che lo costringe a cure e assistenza quotidiane, Jenny non riesce a voltargli le spalle e quella che in apparenza è una situazione difficile da accettare e gestire, si rivela un’occasione per scoprire verità nascoste, svelare i lati più celati di entrambi, provare a rinascere e crescere insieme.

28 cinema per Aragoste a Manhattan, proposto da Teodora Film. Si tratta del nuovo film di Alonso Ruizpalacios con Rooney Mara e Raùl Briones, già applaudito in concorso alla Berlinale. Al centro della commedia c’è la storia d’amore, insieme tenera e burrascosa, tra un cuoco di origine messicana, Pedro, e una cameriera americana, Julia, interpretata dalla due volte candidata all’Oscar Mara. Quando Julia scopre di essere incinta, Pedro prova a convincerla a non abortire, immaginando per loro due un futuro diverso, tanto più che la direzione ha promesso di fargli ottenere il tanto agognato permesso di soggiorno. Le cose però si complicano quando viene scoperto un furto nella cassaforte del ristorante e nell’arco di una sola, incredibile giornata sarà messo in gioco il destino di tutti.

Infine, per la rassegna regolare aperta da Karate Kid: Legends riportiamo l’uscita di The Sower con Kitchen Film, dramma sentimentale diretto da Marine Francen, si svolge nel Sud della Francia nel 1852, in un remoto villaggio delle Prealpi provenzali. La giovane Violette (Pauline Burlet) è ormai in età da marito, ma la repressione sanguinosa ordinata da Luigi Napoleone Bonaparte dopo la rivolta repubblicana del dicembre 1851 cambia per sempre il destino del suo Paese. Tutti gli uomini vengono arrestati o uccisi, lasciando il villaggio in un silenzioso e crudele isolamento, dove il tempo sembra essersi fermato. Per molti anni le donne rimangono sole, sospese tra il dolore e la rabbia nei confronti del proprio destino e della storia che le ha abbandonate. In un atto disperato ma di profonda speranza nell’avvenire, stringono un solenne patto: se mai un uomo dovesse varcare la soglia del loro villaggio, sarà lo sposo di tutte.

Una sola uscita evento per questa settimana: è quella di Movies Inspired, che dal 9 all’11 giugno 2025 prosegue la rassegna dedicata a Lars Von Trier e porta nelle sale Dancer in the Dark, film che ha lanciato Björk nel mondo del cinema internazionale, vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 2000 e candidato al premio Oscar per la miglior colonna sonora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it