Debutta oggi, 31 maggio 2021, la Piattaforma della cultura (inizialmente nota come la “Netflix della Cultura”) voluta dal Ministro Franceschini: ITsART.
Sul sito www.itsart.tv è dunque possibile accedere alle oltre 700 ore di contenuti disponibili, che spaziano dall’arte alla musica, dalla storia alla danza, dal teatro al cinema.
Le sezioni
L’offerta è organizzata su tre sezioni: Palco, Luoghi e Storie. Proprio la sezione Storie è quella dedicata al cinema e, al momento, comprende oltre 250 contenuti suddivisi in diverse sottocategorie tra le quali Il Documentario Italiano, I Grandi del Cinema italiano, Giffoni, Storie d’Italia, Nuovi Talenti, Film Premiati.
La sezione Palco è dedicata alle arti performative, mentre quella Luoghi ai musei, aree archeologiche, dei territori e dei paesaggi.
I prezzi
I contenuti sono disponibili a pagamento (Tvod), a titolo gratuito o gratuiti con pubblicità (Avod). Per i film si va indicativamente da 0 a 5,99 euro.
Gestione e mission di ITsART
La gestione di ITsART è affidata a una società partecipata al 51% da Cassa Depositi e Prestiti e al 49% da Chili. Promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo insieme a CDP, ITsART si pone come obiettivo di supportare il patrimonio artistico-culturale italiano, di “distribuire contenuti artistici e culturali in un’ottica di innovazione digitale, su scala internazionale”.
Il commento di Franceschini
«ITsART è la piattaforma digitale, voluta dal Ministero della cultura e realizzata da Cassa depositi e prestiti, che dal 31 maggio proporrà lo spettacolo e la cultura italiana, live, registrata, gratis e a pagamento, in Italia e nel mondo. Un palcoscenico virtuale che si aggiunge a quello reale per moltiplicare il pubblico nella consapevolezza che la fruizione digitale non potrà mai sostituirsi a quella dal vivo». Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, intervenendo in conferenza stampa dopo l’anteprima dello spettacolo di Claudio Baglioni ‘In questa storia che è la mia’ registrato presso il Teatro dell’Opera di Roma e in streaming sulla piattaforma ITsART il 2 giugno.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it