Italia-Francia, le coproduzioni

La Direzione Generale Cinema del Mibact, ha pubblicato l’elenco dei progetti per il Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni tra Italia e Francia siglato nel 2013. Si tratta di 25 progetti di cui dodici di maggioranza italiana, 11 francese e due paritari. La delibera si terrà durante il Festival di Cannes. Di seguito l’elenco dei film a maggioranza italiana: A Chiara di Jonas Carpignano (società italiana di produzione, Stayblack Productions); Essere, di Leonardo Guerra Séragnoli (Nightswim); Fattore T, di Francesco Costabile (Controra Film); Genius Loci, di Valerio Ialongo (Ameuropa International); Il registro, di Marco Amenta (Eurofilms); Milano odia, di Cosimo Alemà (Devon Cinematografica, 9.99 Film, Thalia Film); Modesto Rossi, di Andrea Papini (Atomo Film); Nobody in this World is Better Then Us, di Roberto Minervini (Okta Film); Oltre Pompei – La vita sulle ceneri del Vesuvio, di Vanni Gandolfo (Mymax Edutainment); Sole, di Carlo Sironi (Kinoproduzioni); Storia di un amore analogico, di Adelmo Togliani (Accademia Achille Togliani); Uno scambio alla pari, di Massimiliano Zanin (Mial Vision). I contributi richiesti sono compresi tra 30mila e 50mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it