Istituto Luce: 4.440 milioni dal Dipartimento dello Spettacolo

Il Dipartimento dello Spettacolo ha stanziato un finanziamento di 4.440 milioni per “lo sviluppo di progetti cinematografici”, affidandone la gestione all’Istituto Luce. Le attività finanziabili sono i lungometraggi – con attenzione ad opere di giovani autori ed eserdienti per un totlale di 3.940 milioni – e i cortometraggi e i documentari finalizzati alla proiezione in sala per un totale di 500 milioni. Tutti i progetti dovranno essere presentati dai produttori. Il finanziamento coprirà fino ad un massimo del 70% del costo toale che non potrà superare i 300 milioni. Queste le seguenti fasi di sviluppo che potranno essere finanziate: eventuali diritti di opzione libri, soggetto, trattamento, sceneggiatura, eventuali rifacimenti, sopralluoghi, piano finanziario/piano di fattibilità, eventuale ricerca di coproduttori esteri.I progetti (dieci cartelle) dovranno essere inviati per posta presso l’Istituto Luce dove verranno esaminati da una commissione costituita da rappresentanti di categoria dei produttori, distributori e autori, insieme all’Istituto Luce. La commissione verrà rinnovata ogni sei mesi. Queste le scadenze per la presentazione dei progetti entro il 2001: 25 luglio, 25 agosto, 15 settembre, 15 ottobre, 15 novembre e 15 dicembre. I progetti finanziati rimarranno di porpietà dell’Istituto Luce per la somma anticipata; il produttore potrà riscattarne i diritti attraverso la restituzione del finanziamento. L’importo restituito rifinanzierà il “fondo per lo sviluppo dei progetti cinematografici”. L’attività di sviluppo si conclude con l’approntamento della sceneggiatura mentre la fase successiva di realizzazione sarà di competenza del produttore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it