Island Executive Production: presentata a Cannes la prima società sarda di servizi integrati

La nuova realtà punta a trasformare la Sardegna in una base operativa per il nuovo cinema europeo e mediterraneo
island executive production

Nel cuore del Marché du Film della 78ª edizione del Festival di Cannes, ha debuttato ufficialmente Island Executive Production, la prima società sarda interamente dedicata ai servizi integrati per il cinema e le produzioni internazionali. Un’iniziativa che ambisce a trasformare la Sardegna in una base operativa per il nuovo cinema europeo e mediterraneo, offrendo un modello produttivo innovativo e competitivo.

Fondata da tre produttori sardi di lunga esperienza – Matteo Pianezzi, Andrea di Blasio e Massimo Casula – la società nasce con l’obiettivo di consolidare le competenze locali in un sistema efficiente che copra l’intera filiera produttiva: logistica, maestranze, location, attrezzature, trasporti, alloggi, catering e sostenibilità ambientale. Un’offerta pensata per attrarre produzioni italiane e straniere, valorizzando al contempo le risorse del territorio.

«Vogliamo offrire un partner radicato sul territorio, ma pronto a garantire standard internazionali in termini di efficienza, qualità e convenienza», ha spiegato il CEO Matteo Pianezzi. La Sardegna, con i suoi paesaggi unici, le infrastrutture in crescita e un sistema di incentivi pubblici sempre più efficace, si propone così come alternativa credibile alle consuete destinazioni cinematografiche europee.

Island Executive Production integra al suo interno anche un servizio di consulenza produttiva e finanziaria, affiancando i progetti già dalle fasi di sviluppo, con analisi di fattibilità, supporto alla redazione del piano produttivo e assistenza nell’accesso agli incentivi italiani ed europei. Il tutto in sinergia con la Regione Autonoma della Sardegna, la Sardegna Film Commission e numerosi partner tecnici.

Durante il Marché du Film sono già stati siglati i primi accordi per produzioni cinematografiche e seriali che prenderanno il via nei prossimi mesi. Le prime riprese sono previste già a partire dall’estate 2025. «Abbiamo creato una piattaforma che permette di ottimizzare i piani produttivi e abbattere i costi superflui», ha dichiarato Andrea di Blasio. L’ambizione della società è anche quella di avviare coproduzioni internazionali con partner europei e latinoamericani, rafforzando il dialogo tra la creatività europea e le nuove economie culturali emergenti.

«Il nostro sogno – ha concluso Massimo Casula – è che una troupe possa arrivare in Sardegna e trovare tutto ciò che serve per girare, vivere e lavorare con la stessa efficienza delle grandi capitali del cinema».

L’apertura di Island Executive Production cerca di rappresentare una svolta per l’industria audiovisiva sarda, che si dota ora di uno strumento concreto per attrarre investimenti, creare occupazione qualificata e posizionarsi nel mercato europeo delle produzioni audiovisive come partner affidabile e competitivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it