«Un ruolo “insolito” per la nostra banca quello di partner di una produzione cinematografica, a fianco di importanti realtà nell’ambito della filmografia nazionale. Un’operazione che potrebbe per noi diventare la prima di una fortunata serie di interventi finanziari a sostegno dell’industria cinematografica, un settore con grandi potenzialità di sviluppo e di crescita». Lo ha dichiarato Corrado Passera, consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo, il gruppo bancario che risulta nella compagine produttiva di ‘This Must Be the Place’ di Paolo Sorrentino. Il film, che sarà presentato al Festival di Cannes in gara per la Palma d’Oro, è il primo titolo italiano coprodotto da una banca (a fianco dei produttori Medusa Film, Indigo Film e Lucky Red e partner internazionali). L’operazione ha previsto un contratto di associazione in partecipazione tra Medusa Film, Lucky Red e Indigo Film e IMI Investimenti. L’intervento di Intesa Sanpaolo, di importo pari al 10% del budget complessivo di 28 milioni di dollari, è stato possibile grazie al meccanismo di incentivi fiscali rivolti ai soggetti esterni al cinema (tax credit). Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha iniziato la sua collaborazione col mondo dell’audiovisivo con il progetto PerFiducia e con l’istituzione del desk specialistico Media & Entertainment di Mediocredito Italiano con cui il Gruppo ha sostenuto la produzione di fiction televisive e opere cinematografiche nazionali per oltre 100 milioni di euro, dice una nota ufficiale del gruppo bancario. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Visioni dal Mondo, presentata l’11ª edizione del Festival Internazionale del Documentario17 Luglio 2025