Secondo un’indagine della società di ricerca Cyber Dialogue, specializzata nel mercato dell’entertainment, i fan on line sono consumatori più incostanti che in altri settori, ma sono anche “spendaccioni indefessi”, in particolare i fan del cinema.L’indagine condotta su un campione di 1.000 utenti Internet e 1.000 non utenti Internet, intervistati da Cyber Dialogue – individua in particolare una categoria (“intensive online movie fan”) composta da coloro che visitano il sito di un film, di una casa cinematografica o di un attore più di dieci volte ogni tre mesi. Queste persone sarebbero non solo fan della navigazione in Internet, ma anche degli acquisti on line, a livello – sostiene l’indagine – da guinness dei primati, e non solo per acquisti legati al cinema.I visitatori cinematografici sono più di 18 milioni: questa categoria di cinefili va in media al cinema due volte al mese, guarda nove film in pay per view sulla tv via cavo e noleggia 14 videocassette. La ricerca afferma, infine, che 11,8 milioni di fan on line sarebbero disposti a pagare un servizio che gli permettesse di scaricare film direttamente sull’apparecchio TV, mentre 6,8 milioni sarebbero acquisterebbero un servizio di download di pellicole sul Pc.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it