Nuovo traguardo superato per Inside Out 2, vero e proprio fenomeno dell’estate e dell’anno per il botteghino nazionale e internazionale. Dopo essere diventato di gran lunga il film con l’incasso più alto del 2024 (Kung Fu Panda 4 ormai è dietro di quasi 20 milioni di euro), il film Disney Pixar ha messo nel mirino i grandi successi del 2023.
Grazie ai risultati ottenuti nella giornata di lunedì 01 luglio 2024, Inside Out 2 ha infatti superato i 30 milioni di euro al box office italiano: con 994.372 euro (prima volta sotto il milione in oltre due settimane) e 143.222 spettatori con una media di 2.296 euro, il suo totale è salito a 30.851.785 euro.
Il sequel del film premio Oscar nel 2016 è già diventato il titolo d’animazione con l’incasso più alto nella storia del cinema in Italia, superando L’Era Glaciale 3 – L’alba dei dinosauri e i suoi 29.7 milioni di euro – con grande soddisfazione di Disney Italia. Ora però non sembra volersi fermare e dopo aver superato Oppenheimer di Christopher Nolan punta ai circa 32 milioni di Barbie di Greta Gerwig, ma non è escluso che con una corsa del genere possa anche arrivare ai 36.7 milioni di euro di C’è ancora domani di Paola Cortellesi, ovvero il primo incasso del 2023.
Record locali che si sommano a quelli internazionali: Inside Out 2 è il primo titolo ad aver superato il miliardo di dollari al botteghino globale, un traguardo a lungo atteso e che ha ridato ossigeno alle sale in sofferenza dopo le povere settimane di maggio.
Guardando ai dati Cinetel di ieri, da segnalare c’è anche l’esordio al secondo posto di Spider-Man, primo film della trilogia di Sam Raimi tornato nelle sale grazie all’iniziativa Spider-Mondays e in grado di incassare 137.348 euro. Terzo posto invece per A Quiet Place Giorno 1, prequel dei due horror sci-fi diretti da John Krasinski che deve accontentarsi di 62.463 euro e un totale di 475.504 euro.
Fonte: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it